Barometro Politico Demopolis realizzato prima della formazione del governo Conte nato dall’alleanza tra M5S e Lega. Le interviste sono state realizzate nel mezzo della crisi istituzionale tra il Presidente Mattarella e i due neo-alleati di governo.
Il M5S, pur confermandosi primo partito nelle intenzioni di voto, risulta in calo di quasi tre punti rispetto alle elezioni politiche di marzo e di quattro punti rispetto ad un mese fa. Fa un vero e proprio boom la Lega che guadagna oltre otto punti rispetto alle elezioni di tre mesi fa e tre rispetto all’ultimo sondaggio.
Sembra riprendersi leggermente rispetto ai minimi raggiunti nei mesi scorsi il Partito Democratico che rivede il 19% e si colloca leggermente sopra il risultato delle ultime elezioni. Cresce leggermente anche Forza Italia dopo il minimo toccato ad inizio maggio, che resta però ampiamente sotto il risultato di marzo.
Sostanzialmente stabili gli altri partiti.
Lo stallo post-elezioni appare aver ulteriormente innervosito l’elettorato. Oltre la metà degli elettori si dichiara preoccupato per la situazione politica venutasi a creare, mentre quasi un terzo esprime irritazione. Solo il 5% si dichiara fiducioso.