Sondaggi Porta a Porta – Elezioni Europee: ancora giù il M5S, la lista Calenda da sola non va lontano
Secondo i sondaggi presentati settimana scorsa a Porta a Porta, la discesa dei Pentastellati è ormai inarrestabile.
Secondo i sondaggi presentati settimana scorsa a Porta a Porta, la discesa dei Pentastellati è ormai inarrestabile.
Nella simulazione dei seggi in vista delle Elezioni Europee 2019, guadagnano Socialisti, ALDE e “Nuovi Europeisti”. Sensibile calo per Sovranisti e Populisti, giù anche il PPE.
Nella simulazione dei seggi di Pollofpolls.eu in vista delle Elezioni Europee 2019, guadagnano Socialdemocratici e Sovranisti di Enf, che incassano l’adesione di un nuovo membro. Stabili le altre Famiglie Politiche Europee, mentre in Polonia soffia un vento primaverile.
Doppio scenario sondato per le Elezioni Europee da Sondaggi Bidimedia. Se nel primo, quello più “classico”, le variazioni per tutti i partiti sono minime, nel secondo, che vede debuttare la lista guidata da Carlo Calenda “Siamo Europei”, le carte vengono sparigliate e si assiste ad una vera e propria rivoluzione del quadro politico.
Venti di novità scuotono l’Est Europa, arrivando questa settimana dalla Polonia. Nuovi partiti entrano al Parlamento Europeo, altri crollano: andiamo a scoprire quali!
Sondaggio SWG sulle imminenti Elezioni Regionali in Sardegna: in quella che alle elezioni politiche è risultata una regione dominata dai 5Stelle, si assiste ad una sfida tra Centrodestra e Centrosinistra, con i Pentastellati fuori dai giochi.
Secondo Quorum/YouTrend, il 17,5% dell’elettorato non ha ancora deciso cosa votare alle prossime Elezioni Europee. Tra chi ha già scelto, la Lega è saldamente prima.
Secondo SWG la lista “Siamo Europei” di Carlo Calenda esordirebbe su valori più alti rispetto alla somma dei partiti del Centrosinistra.
Un piccolo paese martoriato negli anni ’80 dalla guerra civile tra una dittatura di estrema destra e guerrieri comunisti filosovietici. Un sistema politico bloccato da trent’anni, incapace di contrastare la violenza della criminalità organizzata. Un giovane imprenditore di origine palestinese, ex sindaco della capitale, idolo delle nuove generazioni, che potrebbe sconvolgere il panorama politico del paese. Sono questi gli ingredienti delle elezioni presidenziali in El Salvador di Domenica 3 Febbraio,
Nella seconda puntata dell’Osservatorio sull’Europa in vista delle Elezioni Europee 2019, cresce il PPE a scapito di Sovranisti e Liberali. Stabili i Socialisti, bene i Verdi con un piccolo giallo.