Anche quest’anno Bidimedia presenta una rassegna sui principali comuni al voto alle elezioni amministrative, che si terranno a fine maggio. Iniziamo dunque analizzando i capoluoghi di provincia delle “Regioni Rosse” (Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Marche): saranno ancora tali o la fedeltà alla Sinistra è solo un lontano ricordo?
Emilia
MODENA
Sono sette i candidati sindaco nel capoluogo modenese: il Partito Democratico ha riconfermato il sindaco uscente, Gian Carlo Muzzarelli, che corre con sei liste (Partito Democratico, +Modena, Sinistra per Modena, Volt, Verdi, Modena Solidale); alla sua sinistra, è presente la giovane Carolina Coriani, che si candida con la lista “Modena Volta Pagina”. Il centrodestra ha ritrovato l’unità con il leghista Stefano Prampolini: a sostenerlo, Lega Nord, Forza Italia, Fratelli D’Italia – Popolo della Famiglia e Siamo Modena; non mancano altri candidati d’area come Cinzia Franchini, sostenuta dal movimento Grande Nord e dalla civica Modena Ora, il coordinatore regionale di Idea Luca Ghelfi, presente con la lista Identità e Azione, e l’estrema destra con Sergio Celloni, appoggiato dalla lista Giustizia Ordine e Libertà. Il Movimento 5 Stelle, dopo aver scartato le opzioni del capogruppo in comune Mario Bussetti e dell’avvocato Pier Giorgio Rebecchi, alla fine ha puntato su Andrea Giordani. Non esistono sondaggi ufficiali pubblicati recentemente, ma è molto probabile che, come cinque anni fa, Muzzarelli dovrà passare dal ballottaggio per ottenere un altro mandato; l’avversario stavolta dovrebbe essere il centrodestra nuovamente compatto e decisamente favorito sui grillini per accedere al secondo turno delle amministrative. Il pronostico finale pende decisamente verso la riconferma del primo cittadino. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CSX LEANING
REGGIO EMILIA
Il sindaco uscente Luca Vecchi cerca la riconferma alle prossime amministrative con l’appoggio di sei liste (Partito Democratico, +Europa, Fare, Reggio è, Immagina Reggio, Refutura); a sinistra, non sosterranno il primo cittadino Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista e Potere al Popolo, che schierano Daniele Codeluppi con la lista Reggio Emilia In Comune. Il centrodestra sarà invece unito a sostegno del fotografo Roberto Salati con tre liste (Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia). Il Movimento 5 Stelle ha scelto per acclamazione l’avvocata e ambientalista Rossella Ognibene. Presente infine il movimento “Alleanza civica” con la consigliera comunale uscente Cinzia Rubertelli. In mancanza di sondaggi, sembra comunque probabile che il sindaco uscente possa vincere facilmente, forse già al primo turno; le uniche insidie potrebbero arrivare da un ballottaggio contro il Movimento 5 Stelle, che appare allo stato piuttosto improbabile. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CSX LEANING
FERRARA
Dopo i due mandati di Tiziano Tagliani, il centrosinistra punta su Aldo Modonesi, sostenuto da Partito Democratico, Insieme, FrAZioni e Gente a Modo, ma si registrano alcune fuoriuscite: l’attuale assessore all’Urbanistica, Roberta Fusari, si candida infatti con tre liste (+Europa, Azione Civica, Coalizione Civica), mentre Italia In Comune ha deciso di presentare Alberto Bova. Il centrodestra è compatto sul consigliere regionale leghista Alan Fabbri, appoggiato da cinque liste: Lega Nord, Forza Italia – Rinascimento, Fratelli d’Italia, Ferrara Civica, Ferrara Cambia. Il Movimento 5 Stelle ha raccolto in extremis le firme necessarie a sostegno della candidatura di Tommaso Mantovani. Presenti infine anche Francesco Rendine, con Giustizia Onore e Libertà, Giorgio Massini con Ferrara Libera e Andrea Firrincieli di InnovaFe. L’unico sondaggio pubblicato dall’Istituto Vilfredo Pareto per “Il Resto del Carlino” segnalava mesi fa una netta prevalenza del centrodestra in città, con oltre il 40% contro un modesto 28% raccolto dalla coalizione di governo uscente: il ballottaggio è sicuro, ma il leghista Fabbri parte con i favori del pronostico. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX LEANING
Romagna
FORLÌ
Il sindaco uscente Davide Drei ha deciso da tempo di non ricandidarsi, così il centrosinistra ha scelto di puntare sul magistrato Giorgio Calderoni, sostenuto da cinque liste (Partito Democratico, Forlì Bene Comune, Forlì Solidale e Verde, FORLIfe e Lista Civica con Giorgio Calderoni); non ci sarà invece la sinistra radicale, che ha costituito la lista “Alternativa per Forlì”, formata da Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e Diem25, e candiderà la project manager Veronica San Vicente Capanaga. Il centrodestra si presenta compatto con l’attuale sindaco di Meldola Gian Luca Zattini, appoggiato da Lega Nord, Forza Italia, Fratelli D’Italia, Forlì Cambia e il Popolo della Famiglia. Molto agguerrito anche il Movimento 5 Stelle, che presenta il consigliere comunale uscente Daniele Vergini. Presente infine anche un quarto polo d’ispirazione centrista, con l’attuale assessore al Centro Storico Marco Ravaioli, che si candida con la civica Forlì SiCura. Un sondaggio Piepoli lo scorso 26 marzo attesta una situazione di equilibrio tra Calderoni e Zattini, con ballottaggio praticamente certo: saranno i voti degli esclusi e gli eventuali apparentamenti a decidere la partita. PRONOSTICO BIDIMEDIA: TOSS-UP
CESENA
Dopo i due mandati di Paolo Lucchi, il centrosinistra ha scelto il giovane ex-deputato Enzo Lattuca, che guiderà alle amministrative una coalizione di cinque liste (Partito Democratico, Articolo 1 – MDP, Popolari per Cesena, Partito Repubblicano, Cesena 2024); il centrodestra è tornato unito, e sostiene la candidatura di Andrea Rossi, appoggiato dalla sua civica Cambiamo e da altre quattro liste (Lega Nord, Forza Italia, Fratelli D’Italia, Popolo della Famiglia). Il Movimento 5 Stelle è riuscito alla fine a presentare la sua lista con il giovane Claudio Capponcini. Tra gli altri candidati, il verde Davide Fabbri con la civica Cesena in Comune, il consigliere comunale Vittorio Valletta con il movimento Cesena SiAmo Noi, Luca Capacci con la lista Fondamenta – Cambiamo Cesena dal basso, e Casapound con l’imprenditore Antonio Barzanti. Non ci sono sondaggi pubblicati, anche se Lattuca parte naturalmente con i favori del pronostico, considerando lo storico della città romagnola; tuttavia, il ballottaggio contro il centrodestra è molto probabile, e non si può escludere qualche sorpresa. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CSX LEANING
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.