Ultima analisi dell’affluenza prima del dato definitivo. Questa volta ci basiamo sul dato delle 23, che nel totale di Roma vede un’affluenza del 30,9%, in calo dal 36,8% della stessa ora del primo turno.
Qui il dettaglio per municipio:
33.15%
36.87%
33.12%
31.49%
29.99%
23.95%
32.34%
33.54%
32.15%
28.14%
29.36%
32.61%
30.62%
29.35%
28.21%
Andando a vedere anche il confronto con l’affluenza del primo turno, e anche i voti del primo turno dei candidati principali si nota una cosa interessante:
Plottando ad esempio il rapporto tra l’affluenza delle ore 23 del secondo turno e la stessa del primo turno vs la differenza tra Michetti e Gualtieri (grafico sopra) si vede chiaramente che nei quartieri in cui Michetti era più in vantaggio l’affluenza è calata di più, al contrario in quelli in cui andava meglio Gualtieri l’affluenza ha tenuto. Trend molto chiaro per indicare il risultato finale, ma non è l’unico.
Possiamo infatti anche scomporre i dati per i singoli candidati. Qui vediamo ad esempio il trend di Michetti preso singolarmente, chiaramente negativo, (correlazione molto forte, -0,9) e di Michetti + Raggi (correlazione -0,88) Allo stesso modo vediamo la correlazione positiva al voto del primo turno di Gualtieri, anche qui molto forte, e allo stesso modo quella di Gualtieri + Calenda (entrambe +0,87)
A certificare questo c’è anche un dato più semplice da visualizzare. Come vedete da ogni grafico i municipi in cui l’affluenza cala di meno in rapporto al primo turno sono nell’ordine:
L’1, l’8, il 12, il 2, il 3 e il 7
Questi sei municipi sono proprio tutti e i soli municipi in cui Gualtieri aveva preso più voti di Michetti al primo turno:
Propensione al voto degli elettorati
Da tutti questi dati è possibile, attraverso un modello, stimare quanto alla fine potrebbero votare gli elettorati dei vari candidati al 1° turno. Questi i risultati:
Michetti [67%-73%]
Gualtieri [98%-100%]
Calenda [93%-96%]
Raggi [67%-73%]
Altri Candidati [76%-86%]
Astenuti al 1° turno [1%-2%]
Gli elettori di Gualtieri in proiezione quindi, se si confermassero i trend finora visti, dovrebbero andare praticamente tutti a votare. Quelli di Calenda anche con % altissime. Meno invece quelli di Michetti e della Raggi.
Se questi dati venissero confermati è possibile ipotizzare una vittoria di Gualtieri almeno al 60%, in particolare noi stimiamo Gualtieri tra il 60% e il 63%
Gualtieri sarebbe inoltre primo in tutti i municipi, tranne che per un soffio nel VI
Se anche ci dovesse essere un recupero del centrodestra, nel voto della giornata di domani, rispetto a questi dati, ci sembra comunque molto inverosimile che questo possa portare Michetti alla vittoria.
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.