L’osservatorio sull’Europa è ora in Podcast! Entrano nel vivo le nomine europee della nuova Commissione che salirà al potere il prossimo 1 novembre, ascoltate direttamente da Bruxelles chi comanderà nella nuova UE.
Martedì sono stati resi noti dalla presidente eletta Ursula van der Leyen i nuovi commissari europei e le deleghe loro assegnate. Commentiamo con il nostro “corrispondente da Bruxelles” Christian Morabito il nuovo governo dell’UE e la direzione che sta prendendo l’Unione dopo le elezioni europee del 16 maggio scorso: nomi, equilibri, possibili politiche, il ruolo dell’Italia e chi ha vinto nel valzer delle nomine, tutto questo nel nostro BiDicast di oggi. In calce, trovate l’elenco dei commissari con il relativo ruolo, da consultare durante l’ascolto.
Con Christian Morabito in collegamento da Bruxelles. Modera Lorenzo Regiroli, dello staff BiDiMedia.
Cliccate sul plugin sotto per ascoltare direttamente il Podcast, oppure collegatevi al nostro canale sulle principali piattaforme streaming: Stitcher, Spotify e iTunes. Il BiDiCast è 100% gratuito.
La nuova commissione UE:
Presidente della Commissione europea: Ursula von der Leyen (Germania, popolari).
Vicepresidente esecutivo anziano con delega al clima: Frans Timmermans (Olanda, socialisti).
Vicepresidente esecutivo e commissario alla concorrenza e al digitale: Margrethe Vestager (Danimarca, liberali).
Vicepresidente esecutivo per l’economia: Valdis Dombrovskis (Lettonia, popolari).
Vicepresidente per valori e trasparenza: Vera Jourova (Repubblica Ceca, liberali).
Vicepresidente alla sicurezza con delega all’immigrazione: Margaritis Schinas (Grecia, popolari).
Vicepresidente con delega alla democrazie e demografia: Dubravka Suica (Croazia, popolari).
Vicepresidente e commissario alle relazioni interistituzionali: Maros Sefcovic (Slovacchia, socialisti).
Commissario al mercato interno, industria e difesa: Sylvie Goulard (Francia, liberali).
Commissario agli affari economici: Paolo Gentiloni (Italia, socialisti).
Commissario al lavoro: Nicolas Schmit (Lussemburgo, socialisti).
Commissario ai trasporti: Rovana Plumb (Romania, socialisti).
Commissario per la parità di genere: Helena Dalli (Malta, socialisti).
Commissario al commercio: Phil Hogan (Irlanda, popolari).
Commissario all’agricoltura: Janusz Wojciechowski (Polonia, conservatori).
Commissario alla giustizia: Didier Reynders (Belgio, liberali).
Commissario all’ambiente e gli oceani: Virginijus Sinkevicius (Lituania, indipendente).
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.