BiDiMedia ha iniziato da Reggio Emilia le analisi pre-elettorali sui maggiori capoluoghi al voto nella primavera 2024. Nella città reggiana, il Centrosinistra parte avanti, ma il giudizio sul sindaco uscente non è lusinghiero.
I temi più sentiti dai cittadini
L’analisi pre-elettorale BiDiMedia parte con i temi maggiormente sentiti dai cittadini. Il quesito era a risposta multipla (fino a 3 preferenze), per dare la possibilità ai rispondenti di scegliere più temi ritenuti rilevanti.
L’esito è molto netto, con due opzioni che risultano importanti per oltre il 50% dei rispondenti, staccando ogni altra tematica proposta: si tratta della sicurezza urbana e di traffico e mobilità. Se il primo è in realtà tema che esula dai poteri del sindaco propriamente detti, traffico e mobilità sono questione centrale nella gestione della città e su cui sicuramente si giocherà parte della campagna elettorale.
Che in città ci sia percezione di insicurezza lo si evince anche dalla domanda sulla condotta dell’amministrazione uscente. Solo per il 24% dei rispondenti, infatti, la giunta ha fatto molto o abbastanza per contrastare il problema sicurezza in zona stazione e centro storico. Percentuale che sale al 54% tra gli elettori del Centrosinistra mentre rimane decisamente bassa tra quelli degli altri partiti.
Percentuali simili in risposta alla domanda sulla mafia. Infatti, solo per il 28% dei reggiani, le istituzioni locali stanno lavorando adeguatamente nel contrasto alla mafia.
Silk Faw e ZTL: cosa ne pensano i reggiani?
L’atteso investimento nel nuovo stabilimento Silk Faw ed il suo successivo naufragio è stato indubbiamente il tema più discusso a Reggio Emilia negli ultimi due anni. Sul tema, il giudizio dei reggiani è molto netto: per la maggioranza, la gestione da parte dell’amministrazione cittadina è stata inadeguata. La percentuale di giudizi negativi raggiunge il 73% tra gli elettori di Centrodestra, ma è molto alta tra gli elettori del M5S/Sinistra (57%) e Terzo Polo (45%).
Sul possibile ampliamento della ZTL ed introduzione di una Zona 30 invece, la cittadinanza è perfettamente divisa: 45% pari tra sostenitori e oppositori. un tema particolarmente polarizzante tra elettori delle diverse forze politiche e, come visto nel primo quesito, molto sentita dalla cittadinanza.
Conoscenza e gradimento delle personalità politiche di Reggio
BiDiMedia ha selezionato una lista di personalità politiche ritenute rilevanti, sondandone conoscenza, gradimento come candidato sindaco (solo tra chi dichiara di conoscerle) e indice di gradimento, cioè il prodotto tra le due variabili conoscenza e gradimento.
La lista non pretende di essere esaustiva di ogni personalità proposta dalle diverse parti politiche come possibili candidature, né si esaurisce ad esse. Questi i nomi proposti:
Stefania Bondavalli: ex giornalista e conduttrice tv di TeleReggio, ora consigliere regionale (gruppo Bonaccini Presidente).
Roberto Salati: candidato sindaco 2019 per il Cdx, consigliere comunale e dal 2022 segretario provinciale Lega.
Dario de Lucia: consigliere comunale eletto con il PD, crea il gruppo Coalizione Civica di Reggio.
Annalisa Rabitti: Assessora a Cultura, Marketing territoriale e Pari opportunità. Nota per le esperienze in campo assistenza a disabili e percorsi partecipativi.
Lanfranco De Franco: Assessore alla Casa e alla Partecipazione. Esponente PD vicino a Elly Schlein, unico suo sostenitore nella giunta Vecchi.
Fabrizio Aguzzoli: ex M5S, consigliere comunale, con Dario de Lucia crea il gruppo consigliare Coalizione Civica.
Massimo Gazza: segretario provinciale PD vicino a Matteo Renzi, ex sindaco di Boretto.
Giovanni Tarquini: noto avvocato, dato come vicino a FDI e possibile candidato civico per il Cdx.
Cosimo Pederzoli: coordinatore cittadino e segretario provinciale di Sinistra Italiana.
Elisabetta Fiorini: ex parlamentare reggiana del Cdx, si occupa di relazioni istituzionali.
Alessandro Aragona: coordinatore provinciale di FDI, con cui ha sfiorato l’elezione al senato nel 2022.
Per quanto riguarda la conoscenza, la prima posizione è assunta da Stefania Bondavalli con il 57%. Unici sopra il 50% Roberto Salati (55%) e Dario De Lucia (51%), a seguire tutti gli altri.
Dopo la conoscenza, BiDiMedia ha testato la propensione dei reggiani ad avere gli stessi personaggi come candidati sindaco. Qui il podio cambia forma e vede primeggiare De Lucia con il 38%, seguono Tarquini (37%) e De Franco (31%).
L’indice di gradimento qui proposto riassume le due domande precedenti. Il potenziale candidato con valori relativi più alti è Dario De Lucia con il 19%, seguono Stefania Bondavalli e Lanfranco De Franco con il 13%.Rabitti, Salati e Tarquini a pari merito con l’11%, seguiti da Aguzzoli con il 10%. Altri candidati con indice a singola cifra.
La fiducia nel sindaco Luca Vecchi
Nonostante il sindaco uscente Luca Vecchi sia stato rieletto al ballottaggio nel 2019, dopo 10 anni di mandato il giudizio sulla sua azione di governo non è positiva. Il 50% degli elettori assegna al primo cittadino un voto negativo; molto ha probabilmente influito negli ultimi anni la vicenda Silk Faw, contribuendo a far calare un gradimento inizialmente elevato, come del resto mostrato dal precedente sondaggio di BiDiMedia.
Essendo al secondo mandato, Luca Vecchi non può ricandidarsi e la scelta del suo aspirante successore è particolarmente rilevante per PD e alleati, che ancora non hanno trovato un nome condiviso.
Le intenzioni di voto politiche
Le intenzioni di voto politiche mostrano lo scenario di partenza in città, che le dinamiche proprie delle comunali andranno poi a modificare tra candidature, liste civiche e situazioni locali. Il PD resta primo partito in una città tradizionalmente “rossa”, ma FDI è in forte crescita e si conferma secondo partito in città come già alle politiche 2022. Da segnalare che sia PD che FDI sono in lieve crescita rispetto al risultato elettorale di un anno fa.
Le intenzioni di voto ai partiti e alle coalizioni
A livello comunale, il PD cresce di 2 punti rispetto alle intenzioni di voto politiche, mentre FDI ottiene 2 punti in meno. Da notare la percentuale dimezzata per il M5S, che alle elezioni locali si conferma in forte difficoltà. Tra le formazioni cittadine, rilevante il dato di Coalizione Civica che assorbe parte del voto in uscita dal Movimento 5 Stelle, qui decisamente più a sinistra della media nazionale.
Le coalizioni ipotetiche (posto che nei prossimi mesi potrebbero esserci importanti variazioni a questi schieramenti) vedono il Centrosinistra nettamente avanti, con 10 punti di vantaggio sul Centrodestra. Terza l’ipotetica coalizione M5S-Coalizione Civica-Sinistra che con il 17% si propone che unica opzione plausibile al bipolarismo, essendo invece il centro di AZ-IV fermo al 7%.
Lo scenario mostra quindi un netto vantaggio del Csx, anche se ad oggi il ballottaggio è probabile (Csx-Cdx). Tuttavia, con questi distacchi le candidature possono ancora spostare voti in maniera importante: oltre ai risultati delle prime due coalizioni, sarà anche interessante capire se M5S-CC-Sx riusciranno a ridurre il gap con i due principali contendenti.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.