Con lo spoglio delle elezioni politiche che volge al termine, pubblichiamo i risultati finali di queste elezioni politiche.
Il centro-destra ottiene una maggioranza agevole in entrambe le Camere: alla Camera dei Deputati dispone di 237 deputati mentre al Senato il centro-destra ottiene 115 senatori. Il centro-sinistra conquista 85 deputati e 44 senatori, il Movimento 5 Stelle elegge 52 deputati e 28 senatori, il Terzo Polo guidato da Calenda e composto da Azione e Italia Viva ottiene infine 21 deputati e 9 senatori, sufficienti per creare un gruppo parlamentare autonomo in entrambe le Camere. Elegge un deputato e un senatore anche il partito Sud Chiama Nord di Cateno De Luca, così come il MAIE (1 deputato e 1 senatore) e il Südtiroler Volkspartei (3 deputati e 2 senatori).
Passiamo alla distribuzione delle Camere per partito: Fratelli d’Italia sarà come prevedibile il primo gruppo parlamentare con 119 deputati e 66 senatori, seguita dal Partito Democratico con 69 deputati e 40 senatori, mentre la Lega occupa la terza posizione con 66 deputati e 29 senatori. Il Movimento 5 Stelle elegge 52 deputati e 28 senatori, Forza Italia ottiene 46 deputati e 18 senatori, e infine tra i partiti medio-grandi ci sono Azione e Italia Viva con 21 deputati e 9 senatori e Alleanza Verdi e Sinistra che superano la soglia di sbarramento del 3% eleggendo 12 deputati e 4 senatori.
Tra i partiti al di sotto del 3% troviamo il Südtiroler Volkspartei, come detto in precedenza, l’Union Valdôtaine che elegge soltanto un deputato (con il centro-destra che a sorpresa ha vinto al Senato), Più Europa che elegge due deputati all’uninominale (Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova), Impegno Civico che elegge Bruno Tabacci alla Camera e Noi Moderati che eleggono ben sei deputati e due senatori, tutti dagli uninominali.
Mentre in questa mappa è possibile vedere quali collegi ha vinto ogni coalizione: il centro-destra ha vinto all’incirca l’80% degli uninominali, mentre il centro-sinistra e il Movimento 5 Stelle hanno vinto nelle loro principali roccaforti. A sorpresa due uninominali sono stati vinti a Messina da Cateno De Luca, indicato in grigio nella mappa, assieme ai collegi vinti dal Südtiroler Volkspartei.
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.