Elezioni regionali 2020, VENETO: l’analisi e il pronostico BiDiMedia
Settembre 11, 2020
Sondaggi d’Europa – Aggiornamenti al 12 settembre
Settembre 12, 2020

Elezioni regionali 2020, CAMPANIA: l’analisi e il pronostico BiDiMedia

Domenica 20 e lunedì 21 settembre i cittadini della Campania saranno chiamati ad eleggere il Presidente della Giunta Regionale ed il Consiglio Regionale. Si tratta di una scelta un po’ sui generis visto che, in realtà, è già stata fatta per ben due volte. Infatti, come in una versione elettorale de “Il Giorno della Marmotta”, i campani dovranno scegliere per la terza volta tra gli stessi due candidati.

I candidati

Vincenzo De Luca

Il Centrosinistra ricandida il presidente uscente Vincenzo De Luca (PD) presentandosi compatto con una coalizione/corazzata di 15 liste, al cui interno trovano spazio anche alcuni ex esponenti del Centrodestra campano. In questi ultimi mesi, De Luca si è posto come uno dei presidenti di regione più inflessibili per contrastare la pandemia di Covid-19, e sembra che la sua popolarità sia notevolmente aumentata.

Stefano Caldoro

Il Centrodestra ha deciso di candidare l’ex presidente della Campania, Stefano Caldoro (FI), e si presenta compatto con 6 liste. Caldoro divenne presidente nel 2010 sconfiggendo De Luca, che si prese la sua rivincita nel 2015.

Il MoVimento 5 Stelle, che, nonostante il calo di consensi, alle europee del 2019 era ancora primo partito regionale con il 29% dei voti, si presenta autonomamente con la consigliera regionale Valeria Ciarambino (M5S). Anche quest’ultima è già stata candidata alla guida della regione nel 2015. I campani saranno nella curiosa (e senza precedenti) situazione di scegliere per la seconda volta tra gli stessi tre candidati presidenti e per la terza volta tra Vincenzo De Luca e Stefano Caldoro. Completano il quadro altri quattro candidati minori.

In questo post cercheremo di fare il punto sulla situazione politica campana per quel che riguarda la sua storia recente e la situazione dei sondaggi alla vigilia del voto. Cominceremo nella prossima pagina con una panoramica degli ultimi appuntamenti elettorali regionali.

Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.