Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Dopo aver parlato della Penisola Iberica, di Regno Unito, Irlanda, Paesi Bassi, dell’Europa dell’Est, dei Baltici e dei paesi scandinavi, oggi è il giorno di Germania e Austria.
In Germania la situazione è pressoché uguale a mesi fa. Da dopo il boom nei sondaggi dei Die Grune, non è successo moltissimo.
Prima una premessa. La Germania elegge 96 deputati senza sbarramento e con sistema Sainte-Laguë, dove i divisori sono 1, 3, 5, 7 e via così. Questo fa sì che bastino pochissimi voti per eleggere almeno un eurodeputato. Le liste sono chiuse.
Secondo la sua opinione, quanto si differenziano nei contenuti CDU e SPD riguardo alle prossime elezioni europee?”.
“Poco” in rosso chiaro e “Niente” in rosso scuro.
Da dopo l’elezioni di Annegret Kramp-Karrenbauer come leader della CDU (PPE), l’Union (CDU e CSU) è salita nei sondaggi dal 26% al 33%. A gennaio è però iniziata una leggera parabola discendente, dovuta alla fine dell’effetto novità e ad alcune gaffe fatte da Kramp-Karrenbauer e adesso è tra il 28% e il 30%.
La SPD (S&D) rimane in profonda crisi. Dopo mesi e mesi ferma a poco più del 15% era riuscita a salire di qualche punto, grazie a un posizionamento più a sinistra e alle difficoltà della CDU. Ma questo “surge” è durato poco e adesso sono tra il 15% e il 17%.
Un recente sondaggio Civey ha rivelato che i sostenitori di CDU e SPD non vedono grandi differenze tra i due partiti, segno dello spaesamento degli elettori difronte a una Grosse Koalition che annulla le differenze e omogenizza. Già nel 2017 durante un dibattito tra Angela Merkel e Martin Schulz era apparsa chiara la cosa.
I Grüne da piccolo partito ambientalista di centrosinistra sono diventati un Volkspartei, un partito che si rivolge a vaste fasce della società. Ma poi sembrano aver perso parte della loro carica propulsiva. Hanno superato la SPD, ma non sono riusciti ad andare oltre e hanno avuto anche un leggero calo. Ora sono dati tra il 17% e il 19%.
I liberali di FDP (ALDE) rimangono in crisi. La decisione di non andare al governo nel 2017 e uno spostamento a destra dopo hanno fatto sì che andassero giù nei sondaggi. Ora sono tra il 5% e l’8%. Anche l’estrema sinistra della Die Linke (GUE/NGL) non va particolarmente bene ed è tra il 6% e l’8%.
Infine, l’estrema destra di AfD non è mai riuscita a sfondare e sembra che neanche questa volta ci riuscirà. Nei sondaggi è tra il 10% e il 12%. Un buon risultato se comparato al 2014, ma deludente se si pensa che è allo stesso livello da anni, ormai.
Oltre i principali partiti ci sono una miriade di altri partitini. In totale si presentano 41 partiti. Coloro che possono prendere deputati sono i liberali di Freie Wähler (ALDE), i Piraten (G/EFA), gli animalisti del Partei Mensch Umwelt Tierschutz (GUE/NGL) e il partito satirico Partei für Arbeit, Rechtstaat, Tierschutz, Elitenförderung und basisdemokratische Initiative (non iscritti).
Sondaggio | Date | Union | SPD | Grüne | Linke | AFD | FDP | FW | Pirateb | Tiersch. | PARTY | Altri |
INSA | 22.05.2019 | 28 | 15,5 | 18 | 7 | 12 | 8 | 3 | 1 | 2 | 2,5 | 3 |
Civey | 22.05.2019 | 29,1 | 15,9 | 18,1 | 7,2 | 12,3 | 6,3 | 11,1 | ||||
Elezioni FG | 17.05.2019 | 30 | 17 | 19 | 7 | 12 | 5 | 10 | ||||
Infratest | 16.05.2019 | 28 | 17 | 17 | 7 | 12 | 7 | 3 | 3 | 6 | ||
Europee 2014 | 25.05.2014 | 35,3 | 27,3 | 10,7 | 7,4 | 7,1 | 3,4 | 1,5 | 1,4 | 1,2 | 0,6 | 4,1 |
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.