Sondaggi d’Europa – Aggiornamenti al 12 Settembre
Settembre 12, 2022
Sondaggio SWG – l’analisi dei social dei principali partiti italiani
Settembre 16, 2022

Sondaggio IZI – Leva obbligatoria: italiani divisi, giovani nettamente contrari

Qualche settimana fa IZI ha svolto un sondaggio sulla proposta della reintroduzione della leva militare obbligatoria, il servizio militare di leva in Italia, sospeso ufficialmente dal 2005. Gli italiani sono divisi a metà tra favorevoli e contrari, questi ultimi fortemente maggioritari nella fascia di età compresa tra i 15 e i 34 anni.

Ai favorevoli sono state chieste una serie di domande su come implementare il servizio militare: il 45% vorrebbe come alternativa il servizio civile, mentre il 44% sostiene che tutti al diciottesimo anno compiuto dovrebbero svolgere la naja. La platea dei favorevoli concorda per il 73% sulla leva obbligatoria per gli uomini e anche per le donne.

La maggioranza relativa pensa che il servizio militare debba avere minore attenzione alla formazione militare e maggiore attenzione all’istruzione e allo sviluppo delle competenze, mentre il 25% vuole che si tenga una formazione militare classica di 12 mesi, il 14% invece vorrebbe che il servizio militare duri soltanto sei mesi, e infine al 22% dei favorevoli convince l’idea del servizio militare soltanto in funzione di protezione civile che non preveda l’uso delle armi.

Per il 43% il servizio di leva insegnerebbe educazione e rispetto ai ragazzi, il 25% lo vede come un elemento formativo importante, il 23% dei favorevoli invece ritiene che sarebbe una valida alternativa per coloro che non lavorano né studiano e infine c’è chi ritiene che sia utile avere persone già pronte ad essere arruolate in caso di necessità (3%) e chi ritiene che rappresenti un momento unificante ed egualitario (4%).

Tra coloro che si sono detti contrari all’introduzione della leva militare obbligatoria prevale l’idea che le attività militari debbano essere svolte esclusivamente da professionisti (34%), mentre al 21% ritiene sia prioritario invece investire nelle politiche del lavoro per i giovani, il 20% ritiene prioritario investire nell’istruzione per i giovani, il 19% ritiene che la leva militare obbligatoria sia anacronistica e infine il 5% dei contrari pensa che sarebbe troppo oneroso per le casse dello Stato.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.