Winpoll – Presidenti di regione: Zaia e De Luca i migliori, seguono Bonaccini ed Emiliano.
Luglio 31, 2020
Sondaggi d’Europa – Aggiornamenti al 1° agosto
Agosto 1, 2020

Le medie Bidimedia di tutti i sondaggi – 31 Luglio: Calenda raggiunge Renzi, Governo stabile al 40,8%

Come ogni settimana torna la media dei sondaggi made in Bidimedia. 

Nella media mensile il Centrodestra (Lega, Forza Italia, FDI e Cambiamo! di Toti) torna a calare scendendo sotto il 48% dei consensi, mantenendosi al comando grazie soprattutto alla crescita di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni ed al ritorno del segno positivo di Forza Italia, nell’ultimo periodo. Il Centrosinistra, in seconda posizione,  torna a crescere nel mese di Luglio e raggiunge il 31,4%.

Il M5S inverte nuovamente la rotta portandosi al 15,6%. Il minimo di marzo è comunque ancora lontano (14,4%).

Il PD arriva al 20,6% nella media mobile settimanale, in una fase di stabilità dopo un trend in rialzo nelle settimane precedenti che lo aveva portato a “solo” 2,4 punti dal massimo raggiunto nel periodo pre-scissioni di Italia Viva e Azione.

Per quanto riguarda l’opposizione di centrodestra, Fratelli d’Italia continua la sua crescita raggiungendo il 14,7%. Il distacco con il M5S torna nuovamente a ridursi: ora è di meno di un punto, il minimo di sempre. La Lega di Salvini continua a mostrare netti segnali di sofferenza, scendendo al 26,2% (anche se nelle ultime settimane il calo sembra essersi rallentato), ben lontani dal quasi 37% raggiunto in epoca pre-crisi agostana. E’ il risultato peggiore della Lega di Salvini a partire dall’estate 2018 ed il PD è lontano meno di 6 punti.

Italia Viva di Renzi nella media settimanale scende al 2,9%, arrivando al suo minimo storico e venendo raggiunta da Azione di Calenda, in crescita nelle scorse settimane. 
I 3 piccoli partiti rappresentati in questa rubrica (Verdi, Più Europa e La Sinistra) sono tutti più o meno stabili questa settimana, tra l’1,5% e l’1,8%. 

Fase di stabilità per il consenso del Governo dopo settimane di deciso calo. Ora il distacco dal Centrodestra è circa di 7 punti percentuali. Il Massimo distacco mai registrato è datato 14 Febbraio 2020 ed era del 9,4%. Da notare come dal periodo del picco massimo del cdx questo abbia perso quasi 3 punti ma il Governo abbia perso un ulteriore mezzo punto.

(Il secondo dato di maggio 2019 rappresenta il risultato delle Elezioni Europee, così come nei grafici successivi quello del 26/05/2019).

Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.