Sondaggio Winpoll – gli scenari a Sinistra: Renzi e Pisapia per un “nuovo” centrosinistra?
Marzo 16, 2017
Il Mappamondo – Paesi Bassi, distribuzione del voto: il massacro dei laburisti e la vittoria di Rutte; elezioni a Timor Est, vince la sinistra
Marzo 22, 2017

Le ragioni del Voto – Analisi Provinciale

La campagna referendaria che ha condotto alla consultazione del 4 dicembre 2016 è stata caratterizzata da una grande quantità di “temi” spesso non strettamente legati alle riforme. Sviluppo economico, Job Act, la buona scuola, unioni civili e gestione delle politiche migratorie hanno monopolizzato i talk politici e le discussioni all’interno dei bar per molti mesi. Ma quale tra questi temi ha influito maggiormente sul risultato della consultazione?

Per cercare di rispondere a questa domanda sono stati messi in relazione una serie di indicatori socio-economici legati alle principali tematiche dibattute con i risultati del Referendum nelle diverse province italiane. Attraverso una particolare metodologia statistica denominata analisi di regressione multipla, si sono potute selezionare le variabili che hanno influenzato significativamente il risultato del voto e “pesarne” il contributo.

Sono stati testati 20 indicatori a livello provinciale ricavati da fonti istituzionali (Istat, Ministero dell’Interno e Agenzia delle Entrate):

[Dall’analisi sono state escluse le province del Trentino Alto Adige poiché presentavano dei valori anomali rispetto a quelli rilevati nel resto d’Italia]

 

Il risultato dell’analisi ha evidenziato come con pochissime variabili sia possibile descrivere gran parte della variabilità delle risposte al referendum. È infatti sufficiente isolare 4 predittori per poter prevedere con buona precisione l’esito elettorale ovvero la proporzione di sì su base provinciale. In particolare la capacità previsionale (o bontà di adattamento nel modello) è del 68%.

 

Il predittore che appare avere maggiore influenza sul voto è la percentuale di occupati nel settore pubblico. A questo indicatore (che influenza negativamente la percentuale di sì) può essere attribuito un peso del 23%. 

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.