Elezioni Politiche – Sondaggio Tecnè: la Lega sorpassa il M5S, comunque forte. Netto calo per PD, Liberi e Uguali e Forza Italia
Settembre 5, 2018
Sondaggio SWG – Intenzioni di voto: inizia settembre, vola la Lega. M5S giù, FI moribonda!
Settembre 6, 2018

lL GIRAMONDO – Uno sguardo a sondaggi ed elezioni in giro per il Mondo: Elezioni parlamentari in Svezia. Il populismo xenofobo all’attacco del cuore della socialdemocrazia scandinava

Gli elettori svedesi sono chiamati il 9 Settembre al rinnovo dei 349 seggi del Riksdag, il Parlamento monocamerale svedese.

Le elezioni si svolgono alla scadenza naturale del mandato del parlamento eletto nel 2014. Attualmente al potere c’è un governo di minoranza di centrosinistra, formato da socialdemocratici e verdi, con l’appoggio esterno del partito della sinistra, che è riuscito in questi anni a far passare il bilancio in parlamento grazie ad un accordo con i quattro partiti del centrodestra.

La Svezia è una delle più antiche democrazie esistenti al mondo, avendo tenuto regolari elezioni democratiche (anche durante il periodo delle due guerre mondiali) fin dal 1866.

IL SISTEMA POLITICO ED ELETTORALE

La Svezia è una monarchia costituzionale democratica rappresentativa parlamentare, basata su di un sistema multipartitico. Il potere esecutivo è esercitato dal Primo Ministro e dal Consiglio dei Ministri. Il potere legislativo è esercitato sia dal governo che dal Parlamento. Il potere giudiziario è indipendente. I giudici sono nominati dal governo e rimangono in carica fino all’età pensionabile.

Il Riksdag svedese è composto da 349 deputati, tutti eletti con sistema proporzionale basate su liste regionali o nazionali. Il paese è diviso in 29 collegi elettorali con un numero fisso di parlamentari. In sede di scrutinio elettorale viene fatto un bilanciamento proporzionale, per garantire che il numero di deputati eletti per i vari partiti rappresentino accuratamente i voti dell’elettorato ma al tempo stesso sia rispettato il numero dei parlamentari eletti in ogni singolo collegio. Esiste una soglia del 4% del voto nazionale per entrare nel Riksdag, alternativamente un partito deve prendere almeno il 12% all’interno di un collegio elettorale.

Secondo il “Democracy Index” del settimanale The Economist, la Svezia è una cosiddetta “democrazia completa”, al livello di Norvegia, Danimarca, Islanda e Nuova Zelanda.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.