Il GIRAMONDO – Uno sguardo a sondaggi ed elezioni in giro per il Mondo
Marzo 28, 2017
Sondaggio Bidimedia – 5 Aprile: arriva il sorpasso del M5S ma il PD torna a crescere
Aprile 5, 2017

IL MAPPAMONDO – Analisi del voto territoriale in Bulgaria; Ecuador, vince Moreno; Sargsyan diventa padrone dell’Armenia

Si sono svolte in questi ultimi giorni le elezioni generali in Bulgaria, in Ecuador e in Armenia.

BULGARIA

Per i dati e l’analisi dei risultati in Bulgaria, rimandiamo al contributo dedicato dal collega Fabbio  Vediamo però cos’è accaduto da un punto di vista territoriale, con la vittoria del centro-destra del GERB, che governerà probabilmente con l’estrema destra dei Patrioti Uniti.

Qui il confronto tra le elezioni del 2014 e quelle del 2017.

In azzurro,a i distretti dove ha prevalso il centro-destra del GERB. In magenta, i distretti che vanno al socialisti del BSP. In marrone, i distretti del partito liberaldemocratico e rappresentante della minoranza turca DPS.

Si nota innanzitutto che il centrodestra del GERB del discusso (per alcuni, “berlusconiano”) ex Primo Ministro Borisov ha perso diversi distretti, che storicamente appartenevano al centrosinistra. Alle elezioni del 2014, infatti il GERB aveva conquistato i cinque distretti a Nord-Ovest a confine con Romania e Serbia che ora sono colorati di magenta, in cui da tempo, in precedenza, dominavano i socialisti. Ora i socialisti se li riprendono con gli interessi, sommandovi i distretti di Dobrich, a Nord-Est, e Iambol, a Sud.

Grave la sconfitta del Movimento per i Diritti e le Libertà (DPS), protettore degli interessi della minoranza turca. Gli effetti dei dissidi tra l’anima liberaldemocratica del partito e le minacce autoritarie di Erdogan, nemico giurato del Presidente onorario Ahmed Dogan, si riflettono nei risultati elettorali. Il Movimento perde i distretti di Silistra e Shumen. Forse i Turchi in Bulgaria si sentono meno rappresentati?
Quanto alla formazione del Governo, essa risente della cancellazione della rappresentanza parlamentare del partito liberale di centro-destra Blocco Riformista, che è quello che più ha subito la recente alleanza di governo con Borisov. L’ex Primo Ministro appare quindi in procinto di governare con l’estrema destra anti-immigrazione e iper-nazionalista dei Patrioti Uniti. Aspetto che può preoccupare di non poco l’Unione Europea, nonostante il profilo (tiepidamente) europeista di Borisov. Ma già si odono dissidi: Borisov vuole infatti, quale fulcro di un’alleanza, una nuova legge elettorale che preveda l’introduzione del maggioritario. Aspetto a cui i Patrioti Uniti hanno finora opposto un no assoluto, consci del peso che possono avere in una possibile coalizione che assume sempre più i connotati di una destra capace di far tribolare l’UE forse più di una vittoria dei socialisti “filorussi” (in realtà non filorussi, ma molto tiepidamente dialoganti).

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.