Sondaggio Euromedia – elettori di CDX favorevoli alla Federazione Lega-FI, elettori di CSX favorevoli all’accordo PD-M5S-SX
Giugno 14, 2021
Sondaggio SWG – 14 Giugno: Lega in calo, FDI è vicinissima al primo posto. PD -0,2
Giugno 14, 2021

Primarie del Centrosinistra – Torino: i risultati zona per zona

Il 12/13 Giugno 2021 si sono tenute a Torino le primarie del Centrosinistra per la scelta del candidato sindaco alle prossime comunali di Ottobre. Rispetto alle previsioni della vigilia, l’affluenza è stata piuttosto contenuta con appena 11631 voti espressi.
Sul filo di lana, prevale il favorito Stefano Lo Russo, capogruppo Pd uscente e candidato della stragrande maggioranza del partito (compresi gli ex sindaci Castellani Chiamparino e Fassino). Al secondo posto, con meno di 300 voti di distacco, l’outsider Francesco Tresso, candidato civico appoggiato da Sinistra Ecologista e da altre liste della sinistra. Terzo posto per l’altro consigliere uscente Pd ed esponente dell’area più a sinistra, Enzo Lavolta, mentre al quarto e ultimo posto è arrivato Igor Boni, radicale da sempre nell’area del centrosinistra torinese.

Al di là del risultato in bilico contro tutte le previsioni, risulta molto interessante andare a leggere le mappe di distribuzione del voto, dalle quali si evince in maniera molto chiara che Lo Russo prevale nettamente con punte del 75/80% in quasi tutta la periferia Nord (Barriera di Milano, Falchera, Vallette Lucento) tranne nei quartieri di Aurora, Borgo Vittoria e Madonna di Campagna, dove a prevalere è Lavolta, forte dell’appoggio in quelle aree di un nutrito gruppo di militanti molto radicati nel territorio. Lo Russo vince anche, con percentuali più basse, in zone residenziali (semi centrali o prossime alla periferia sud) molto popolate come Santa Rita, Lingotto, Filadelfia, Borgo San Paolo e Mirafiori Nord.

Il secondo classificato, Francesco Tresso, vince in tutta la cosiddetta ZTL, dove il csx in tutte le ultime elezioni amministrative o nazionali ha avuto il maggior numero di voti. Parliamo dei quartieri del Centro, Crocetta, San Salvario Vanchiglia e di tutta la precollina( Cavoretto, Borgo Po), con percentuali in alcuni seggi superiori al 50%. Il limite di Tresso, è stato quello di non sfondare in quasi nessun quartiere periferico, visto che in alcuni seggi della periferia nord ha raccolto meno del 10% dei voti. Detto questo, crediamo che Lo Russo dovrà provare ad accreditarsi in queste aree della città, perché rappresentano un bacino fondamentale per il csx e il rischio che alcuni elettori di queste zone possano essere attratti dal candidato di cdx Paolo Damilano è molto concreto.

 

Per quanto riguarda il terzo candidato, Enzo Lavolta, abbiamo già visto che ha saputo affermarsi in aree periferiche dove la struttura del Partito a lui vicina lo ha trascinato al primo posto, compresa lo storico e simbolico quartiere di Mirafiori Sud, mentre è risultato molto debole nel resto della città.

 

Ultimo posto per Igor Boni, che ha raccolto il maggior numero di voti nelle stesse zone centrali e collinari di Torino.


Insomma, in sintesi, queste elezioni primarie ci restituiscono un elettorato di centrosinistra poco coinvolto in questo processo democratico di scelta del candidato, e ci confermano una città piuttosto divisa tra centro e periferie. Ora toccherà a Lo Russo, e a tutti i partiti della coalizione, mettere in campo la proposta più convincente per vincere le “secondarie”, facendo una difficile sintesi tra le idee che i quattro contendenti hanno presentato durante la campagna elettorale

Candidato arrivato in 1° posizione

Candidato arrivato in 2° posizione

Luca Mastromauro

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

Sam
Sam