I conservatori inglesi tornano in testa, in netto calo la destra del PiS in Polonia, volano i Pirati al 21% in Repubblica Ceca, avanza il centrodestra in Islanda, si allarga la “forbice” a favore del centrosinistra in Norvegia, terzetto liberale in testa in Estonia, scendono i Socialisti in Portogallo.
Analizzeremo le intenzioni di voto nei vari paesi del nostro continente. Vediamo che vento (politico) soffia in Europa.
Per comodità inseriamo la legenda.
Colore rosso: Centro-Sinistra.
Colore rosso scuro: Sinistra-Sinistra.
Colore arancione: Liberali.
Colore blu: Centro-Destra.
Colore nero: Destra-Destra.
Colore verde: Verdi.
Coalizione Rosso–Verde 55% (al governo); Coalizione CentroDestra 44%.
Coalizione Centrosinistra 47.5%; Coalizione Centroestra 40.3%; Verdi 5.3%; Red Party 3.1%.
Coalizione Rosso–Verde 41.4%; Coalizione CentroDestra 37.3%; Democratici 19.9%.
Cdu 36.1%; Verdi 19.2%; Spd 15.5%; Afd 9.9%; Linke 7.4%; Liberali 5.9%; altri 4,5%.
Psoe 26.7% (al governo); Partido Popular 20.8%; Vox 17.4%; Unidas Podemos 11.5%(al governo); Ciudadanos 6.9%; Mas Pais 2.5%.
Conservatori 40% (al governo); Laburisti 39%; Libdems 8%; Snp 5%; Verdi 4%.
Pis 28% (al governo); Civic Coalition 24%; Polonia 2050 22%; Lewica 10%; Confederation 7%; Partito dei contadini 6%.
Reform Party 28%; E200 18%; Centre Party 17% (al governo); Conservative Party 16% (al governo); Socialdemocratici 10%; Pro Patria 6% (al governo); Verdi 3%.
Pnl (cdx) 31.2%; Socialdemocratici 27.3%; Usr 12.5%; Minoranza ungherese 5.1%; Pmp 4.8%; Pro Romania + Alde 4.6%;
Socialisti 37.1% (al governo); Psd 24.2%; Be 7.7%; Chega 7.3%; Cdu 4.9%; Cds 4.1%; Animalisti 5.3%; IL 3.3%.
ND 48.6% (al governo); Syriza 24.4%; Kinal 8.4%; Kke 6.5%; EL 4%; Mera 3.6%.
Sds 20.4%; Lms 12.7%; SD 12.6%; Left 8.2%; Nsi 4.6%; Pab 3.3%; Desus 2.5%; Sns 2%.
Ano 27.5% (al governo); Pirati 21%; Stan 11%; Ods 10.5%; Spd 9%; Top 09 5.5%; Kscm (comunisti) 4.5%; Kdu 4%; Cssd 3%; Tho 2%.
Vvd 35 seggi (al governo); Pvv (destra) 24 seggi; Cda 13 seggi (al governo); Verdi 13 seggi; Laburisti 13 seggi; D66 12 seggi (al governo); Sp (socialisti) 11 seggi; Forum Democrazia 8 seggi; Christian Union 7 seggi (al governo); Animalisti 5 seggi; Reform Party 4 seggi; Denk 3 seggi; 50 Plus (Pensionati) 1 seggio.
Independence Party 25%; Socialdemocratici 16.7%; Pirati 14.3%; Progressive Party 9.9%; Centre Party 9.1%; Liberali 8.4%; Verdi 7.5%; Socialist Party 4%; People’s Party 3.9%.
Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.