Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ecco i risultati del sondaggio BiDiMedia mensile di novembre. I nostri dati mostrano un netto avanzamento del Centrodestra da ottobre, brutto momento per Centrosinistra e, soprattuto, M5S.
Rispetto alla rilevazione BiDiMedia del mese scorso infatti, il Cdx sale nettamente grazie sia alla Lega, che guadagna quasi due punti e si riporta sui livelli pre-crisi, sia a FdI, che sale ai suoi massimi assoluti all’8,9%. Quasi stabile invece FI, che nonostante il buon momento del Cdx non pare in grado di riprendersi. Nell’area del Cdx cala solo Cambiamo! del governatore ligure Toti, che non ha mai preso slancio e non pare avere un grande futuro davanti a sè.
Al contrario, il PD perde quasi un punto percentuale e scende al 18,6%, ed anche il resto del Csx non sembra in gran forma: Verdi e Partiti minori di Csx calano di 3 decimi di punto, mentre solo LeU e Italia Viva mostrano una crescita, sempre di 0,3 punti. +Europa è invece rilevata all’1,6%, in minima crescita dopo il crollo dovuto alla presentazione del partito renziano.
Nel complesso il Csx cala al 30,4% nazionale, si amplia quindi il solco con il Cdx, al 47,5%.
Chi sta ancora peggio dell’area progressista è il M5S: il partito di Di Maio ha ripreso a calare nettamente dopo l’effimera ripresa estiva; ora nella rilevazione BiDiMedia è sceso al 17,4%, in pratica lo stesso disastroso risultato delle elezioni europee.
Variazioni minime tra i partiti minori, mentre sono da segnalare spostamenti notevoli tra affluenza ed indecisi. La propensione al voto infatti aumenta di ben 2 punti, portandosi al 64%, una variazione non consueta lontano dalle urne.
Al contempo aumentano anche nettamente gli indecisi, ben +3 al 18%. Sembrerebbe, da questi dati, che le ultime vicende politiche abbiano portato al voto elettori astenuti che si rivolgono al Cdx, mentre l’area del Csx e del M5S rifluisce verso gli indecisi.
Sottolineiamo infatti come il nostro precedente sondaggio risalga a circa un mese e mezzo fa, un tempo notevole, i risultati odierni risentono di conseguenza ancora delle polemiche sulla manovra (tassa sulle auto aziendali, plastic tax ecc ecc) che si sono avute ad ottobre.
I Giallorossi appaiono dunque particolarmente in difficoltà nel sondaggio BiDiMedia di novembre in favore del Cdx, unica opposizione, ma sarà da verificare nella prossima rilevazione se la tendenza sia ancora in corso o risulti esaurita.
La conseguenza delle variazioni viste sopra può essere solo una: l’Italia intera appare ora colorata di blu.
Troppo grande infatti appare il divario tra Cdx e Csx perchè la coalizione a guida PD possa mantenere anche la roccaforte della Toscana; il M5S ha invece definitivamente perso tutte le regioni meridionali, inclusa la Campania, territorio dove è più forte.
I dati non sono favorevoli al Csx in Emilia-Romagna in vista delle regionali di gennaio, ma sottolineiamo come le elezioni locali si giochino anche su altri fattori (a partite di candidati) e possono avere risultati nettamente diversi dalle intenzioni di voto nazionali, quali sono quelle del sondaggio BiDiMedia.
Appuntamento a breve con altri dati della rilevazione BiDiMedia: la fiducia nel governo e il sondaggio su cosa avrebbero votato gli elettori attuali…nel 1983.
Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.