All’indomani del via libera alla TAP, i 5 Stelle crollano nei consensi, mentre la Lega sembra non risentire delle difficoltà del Governo di queste settimane. Pd e Centrosinistra in rimonta. E’ questo quanto emerge dal Sondaggio Bidimedia del 30 ottobre.
I partiti maggiori
Secondo la nostra ultima rilevazione infatti, ilMovimento 5 Stelle si attesta al27,1% (-1,3% rispetto ad 1 mese fa), mentre la Legaregistra un lieve aumento dello 0,1%, che la porta ad un solido30,5%.
Nel Centrosinistra, invece, forte rialzo delPartito Democratico, che sale al18,4% (+0,8%), sempre più vicino ai risultati di marzo 2018. Aumento più contenuto per Più Europa, che con un +0,2% si attesta al 2,6% dei consensi, approssimandosi alla soglia del 3%. Risultati contrastanti, invece, per le formazioni di Sinistra. Mentre Liberi e Ugualiregistra il 2,9% delle intenzioni di voto (+0,4%), Potere al Popoloperde lo 0,1% portandosi all’1,7%, complici anche le recenti divisioni interne.
Nel Centrodestracontinua il calo del Partito di Silvio Berlusconi, che arriva all’8% (-0,2%). Cala anche Fratelli d’Italia, che con il -0,1% di ottobre si attesta al 3,4% dei consensi.
La salute della maggioranza
Sommando le variazioni diLegae5 Stelle, l’evoluzione dell’ultimo mese non risulta felice per la maggioranza di governo, scesa di oltre un punto percentuale. Secondo il Sondaggio Bidimedia il consenso per i gialloverdiresta molto alto (57,6%) ma le polemiche recenti su “manine”, manovra e grandi opere hanno penalizzato ipentastellati; calando, i5 Stelletrascinano giù anche l’intera compagine di governo.
LaLegaresta stabile ma è da notare come, per la prima volta da diversi mesi, abbia perso lo slancio propulsivo che l’ha portata ad essere primo partito sopra al 30% partendo dal 17% di marzo; un segnale anch’esso da prendere in considerazione.
Il calo dei gialloverdiarriva inoltre proprio in contemporanea alla presentazione della “manovra del popolo”, contenente una serie di misure sponsorizzate da Legae5 Stellecon grande enfasi; provvedimenti che però, quanto sembra, non hanno riscosso il gradimento sperato tra gli elettori. Un’evoluzione, quella del consenso della maggioranza, da tenere sotto attenta osservazione nelle prossime settimane.
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.