Presentiamo in diretta video il sondaggio BiDiMedia di dicembre. Le intenzioni di voto, la fiducia al governo e la domanda del mese (Quale partito della Prima Repubblica vincerebbe oggi le elezioni?) raccontate direttamente dai nostri sondaggisti, a disposizione per le vostre domande.
La diretta va in onda oltre che in testa a questo post, sulle pagine social BiDiMedia,YouTubeeFacebook.
Per commenti o domande, consigliamo di usare le pagine social linkate sopra.
Le forze di maggioranza
Secondo mese consecutivo di difficoltà per la maggioranza Giallorossa: se il PD resta pressoché stabile (-0,1) e sia IV che LeU sono invariati da novembre, il M5S prosegue a calare in maniera preoccupante. Gli 8 decimi persi a dicembre dai Pentastellati, che portano i 5 Stelle sotto al 13% (nuovo minimo dal 2013 per BiDiMedia), condannano le forze che supportano il governo a lasciare per strada più di mezzo punto percentuale.
Nonostante ciò il PD ha di che sorridere: grazie al calo della Lega infatti ora la distanza dalla posizione di prima forza politica nazionale è di appena 9 decimi di punto.
L’opposizione di Centrodestra
Il Centrodestra continua a mostrare al contempo tanto grandi spostamenti di voti al suo interno, quanto perfetta impermeabilità verso l’esterno.
Prosegue ineluttabile il crollo della Lega, ora sotto al 23% (oltre il 10 punti persi dai massimi del 2019), ma altrettanto continuativa è la crescita di FdI, che si avvicina ad obbiettivi impensabili solo 12 mesi fa.
Il piccolo recupero di FI e Cambiamo! fa sì che il Cdx sia nel complesso perfettamente stabile: i voti in uscita dalla Lega si limitano a spostarsi verso gli alleati.
Sinistra, forze liberali, Altri e affluenza
Buon momento per Azione di Carlo Calenda che tocca il 3%; pochi i movimenti tra gli altri piccoli partiti liberali e progressisti all’opposizione. Guadagno minimo dei “cespugli” di Csx e del Popolo della Famiglia; più sostanziosa la crescita degli “altri”, le formazioni troppo piccole per essere sondabili singolarmente in cui confluiscono, per lo meno a distanza dalle urne, diversi suffragi in uscita dal M5S.
L’affluenza è stabile al 62%, crescono ancora gli indecisi, il 21% dell’elettorato.
Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.