Le medie di tutti i sondaggi – 12 Aprile: Centrodestra ancora ai massimi, il Centrosinistra ormai stabilmente sopra il M5S
Aprile 13, 2019
Elezioni Europee – Noto Sondaggi: calano M5S e FI e sale la Lega e FdI. Male +Europa.
Aprile 13, 2019

Sondaggio Bidimedia, Elezioni Europee – Incredibile testa testa tra PD e M5S, mentre la Lega cala ancora. Fiducia nel governo sotto al 50%.

Mancano solo 6 settimane alle Elezioni Europee e, se la Lega si conferma prima forza politica del Paese, la lotta per il secondo posto è serrata. La nuova rilevazione di Sondaggi Bidimedia pubblicata oggi vede, infatti, il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle appaiati dietro alla formazione guidata da Salvini. A pagina 3, la grande novità di questa rilevazione: i dati sulla fiducia nel governo e nei leader politici!

Il punto sulle liste

Sono stati presentati la settimana passata i contrassegni che troveremo sulla scheda elettorale: sappiamo quindi quali liste ci saranno e quali no. Tra i partiti e le liste di valore nazionale questo è l’elenco di chi si presenterà, dal lato sinistro a quello destro dell’emiciclo parlamentare. Tra parentesi, la Famiglia Europea d’appartenenza.

  • La Sinistra, lista unitaria che comprende diverse formazioni d’area quali Prc, Si, ecc. (GUE/NGL)
  • Europa Verde, lista che unisce Verdi e Possibile. (Greens/EFA)
  • Partito Democratico – Siamo Europei, lista composta principalmente dal Pd ma aperta alle personalità firmatarie del manifesto Siamo Europei, ad Mdp e rappresentanti della società civile vicini al Centrosinistra. (S&D)
  • +Europa-Italia in Comune. La lista liberal-europeista è alla fine nata da +Eu assieme alla formazione di Pizzarotti ed al PSI. (ALDEGreens/EFA)
  • Forza Italia ha assorbito, per le Europee, sia quel che resta dell’UDC sia la lista altoatesina dell’SVP, che in Europa è iscitta al PPE come gli azzurri. (PPE)
  • Fratelli d’Italia ha invece inglobato da tempo i Conservatori Riformisti di Fitto, e si presenta in solitaria alla prossima tornata elettorale continentale. (ECR)
  • La Lega si presenta in formazione classica, senza altre formazioni associate ad essa. (ENF)
  • il Movimento 5 Stelle segue gli alleati leghisti anche nella corsa in solitaria, senza liste uniche con altre formazioni. (attuale EFDD, collocazione futura incerta)

Hanno presentato contrassegno inoltre decine di altri piccoli o microscopici partiti, che però non posseggono i requisiti necessari per firme portate o diritto all’esenzione dalla raccolta. Vi sono dei dubbi, in base alla legge elettorale vigente, sull’ammissibilità di 3-4 liste minori in esenzione alla raccolta firme, tutte però con percentuali di consenso ininfluenti.

I risultati: le forze di maggioranza

Il partito di Di Maio, che torna a crescere dopo quattro cali consecutivi, si attesta al 21,5% (+0,4% rispetto al mese scorso) e prende una boccata d’ossigeno dopo i crolli del recente passato.

Seconda discesa consecutiva, invece, per la Lega che, pur rimanendo intorno ai suoi livelli massimi, segna un -0,7% rispetto alla rilevazione precedente, portandosi così al 32,3%.

Nel complesso, la compagine Gialloverde di maggioranza perde 3 decimi di punto e si attesta al 53,8%, nuovo minimo assoluto dalla formazione del Governo.

Le forze di maggioranza otterrebbero rispettivamente 27 (Lega) e 18 (5 Stelle) Europarlamentari. Una netta impennata dal 2014 per i leghisti che si troverebbero a competere per la palma di primo partito dell’UE per numero di seggi, mentre i Pentastellati sarebbero vicini ai risultati di 5 anni fa.

Nelle prossime pagine i risultati dei partiti di Opposizione e la rilevazione sulla fiducia nel governo.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.