Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Questa sera inizia il buio sondaggistico in vista delle Elezioni Europee tra sole due settimane: vediamo quindi subito i risultati dell’ultimo Sondaggio Bidimedia prima del voto!
Oltre alle liste dei partiti maggiori elencate nel Sondaggio Bidimedia del mese scorso, sono state ammesse alla competizione elettorale altre liste minori. Una sentenza della Corte di Appello di Roma ha infatti interpretato in maniera estensiva la norma per l’esenzione della raccolta firme, estendendola a qualsiasi formazione abbia legami con Partiti Europei di quaslsiasi consistenza o addirittura singoli Europarlamentari (in precedenza serviva l’appartenza ad un Gruppo parlamentare del Parlamento Europeo).
Si sono così presentate le liste di Casapund e Forza Nuova (Estrema Destra), Partito Comunista (Estrema Sinistra), Popolo della Famiglia – Alternativa Popolare (Conservatori-Cattolici radicali), Autonomie per l’Europa (partiti regionali della Valle d’Aosta), Partito Animalista, Partito Pirata, RPA e Movimento Politico Pensiero Azione.
Sono tutte formazioni che, come vedremo, non potranno concorrere per la soglia di sbarramento e dunque non eleggeranno Europarlamentari; la loro è una presenza simbolica, in grado al massimo di alzare l’affluenza o togliere qualche decimo di punto ai partiti maggiori.
Ma vediamo ora i risultati del Sondaggio Bidimedia:
Questo mese nel Sondaggio Bidimedia si conferma l’inversione di tendenza tra le forze di maggioranza già intravista ad aprile. Cala infatti la Lega al 32,2% (-0,1), mentre il Movimento 5 Stelle è in ripresa e si attesta al 22,4% (+0,9). Il calo leghista è minimo, ma è il secondo consecutivo per una formazione che, fino a marzo, era in continua ascesa. Il partito di Matteo Salvini sembra pagare le continue polemiche interne alla maggioranza ed il suo leader pare aver perso parte del suo notevole smalto mediatico. I 5 Stelle hanno al contrario iniziato a farsi valere – almeno a parole – all’interno del governo, dopo un lungo periodo in cui avevano ceduto alla linea leghista, ed i loro elettori sembrano essersene accorti. Luigi di Maio & c. tornano dunque al secondo posto, scavalcando il Pd.
Lega e M5S eleggerebbero, in base ai nostri dati, rispettivamente 26 e 18 Eurodeputati.
Grazie alla ripresa Pentastellata, la maggioranza torna a crescere dopo mesi di calo; i gialloverdi si attestano così al 54,6% delle intenzioni di voto.
Nelle prossime pagine i risultati dei partiti di Opposizione e la rilevazione sulla fiducia nel governo.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.