La Lista Europeista di Carlo Calenda, che include il Pd del neosegretario Nicola Zingaretti, mette la freccia e sorpassa il M5S: scoprite la clamorosa novità nello scenario con le liste unitarie, a pagina 2. Nella prima pagina invece, lo Scenario Classico con i Partiti Tradizionali: tutto questo solo nel Sondaggio Bidimedia sulle Elezioni Europee!
Il punto sulle liste
Nuova rilevazione con un doppio scenario per le Elezioni Europee da parte di Sondaggi Bidimedia: andiamo a vedere prima di tutto quali sono le formazioni che si presentano nella corsa verso il Parlamento di Strasburgo.
Se il mese scorso era ancora presente la lista “Coalizione Popolare” di De Magistris, che sembrava sul punto di nascere, a marzo la situazione politica è già cambiata. Il Sindaco di Napoli si è infatti tirato indietro, ufficializzando il suo disimpegno pochi giorni fa; il campo della Sinistra è dunque in pieno caos. Resta invece in corsa Siamo Europei, a cui il Pd ha, almeno in teoria, già aderito e che cercherà ora di ampliare i componenti. Nel frattempo, il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha costituito assieme ai Verdiun nuovo soggetto, che cerca il dialogo soprattutto con +Europa: una nuova, ipotetica, lista “Eco-Liberale” nella scia delle tendenze europee? La troverete anch’essa nello “Scenario Unitario“, che comprende le due possibili “Liste Uniche” nel campo del Centrosinistra.
Ma iniziamo dalla prima ipotesi, quella più “tradizionale”, con i partiti abituali.
Lo scenario classico
Nella rilevazione senza Siamo Europei, la Legacontinua la sua crescita portandosi al33,2% (+0,7% rispetto alla rilevazione precedente), mentre sembra inarrestabile il crollo del Movimento 5 Stelle che con il -2% delle ultime settimane si porta al 22%, toccando il suo minimo da 5 anni.
Nuovo rialzo per il Partito Democratico che grazie ad un +0,4% si porta al 18,6%. Continua a calare invece +Europa, che scende al 3,4%(-0,1% rispetto ad un mese fa). A causa degli smottamenti nel campo della Sinistraradicale causati dall’abbandono di De Magistris, sono state rilevate nuove liste: Onda Verde e Civica, formata dai Verdi e da Italia in Comune, il Partito di Pizzarotti, debutta con l’1,7%, mentre gli “Altri di Sinistra” (in attesa di capire quali liste si presenteranno) sono al 3,4%. Ancora una volta la frammentazione non aiuta il campo Centrosinistra e Sinistra; solo Partito Democratico infatti supera la soglia di sbarramento del 4%.
Nel Centrodestra, invece, rialzo per Forza Italia, che si porta al 9% (+0,6% rispetto a febbraio); Fratelli d’Italia guadagna lo 0,4% raggiungendo il 4,2% e tornando così ad eleggere Europarlamentari.
“Altri“, partiti minori non sondati singolarmente, al 3,1%
L’affluenza è rilevata in calo del 2,5% e si attesta al 57%: ancora un dato notevole per le consultazioni Europee.
Nella prossima pagina, il sorprendente scenario con Siamo Europei in sorpasso sul M5S!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.