Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
La rilevazione di Sondaggi BiDiMedia di maggio mostra una lieve ripresa del PD; prosegue invece il trend positivo per FdI e M5S e negativo per la Lega.
Ricordiamo che potete trovare maggiori approfondimenti sul nostro sondaggio e sulla situazione politica nella diretta Bidimedia di ieri, a cui ha partecipato il Ministro del Lavoro Andrea Orlando. La trovate sui nostri canali social, YouTube e Facebook, oltre che sul nostro blog.
Il sondaggio BiDIMedia di aprile comprendeva anche alcune domande inerenti al DDL Zan (disegno di legge contro l’omotrasfobia) e diritti civili; i risultati saranno presentati durante una diretta apposita in cui si discuterà dell’argomento assieme ad alcuni ospiti. La data sarà resa nota nei prossimi giorni.
I Democratici si riportano al 20%; anche se non è tornato sui livelli precedenti alla caduta del Conte II, il PD mostra una buona ripresa dopo l’avvento di Enrico Letta alla segreteria. Prosegue il trend di crescita del M5S, che si attesta sopra al 15%, come non accadeva da circa un anno.
Calano le formazioni di governo Liberali (Azione e Italia Viva, solo +Europa è stabile) così come Art.1-MDP, il partito della sinistra che esprime il ministro Speranza.
Maggio è stato un mese difficile per le forze del Centrodestra facenti parte della maggioranza. La Lega cala ancora al 21,7%, l’impressione è che presto potrebbe aprirsi la lotta per la posizione di primo partito. Scende anche FI, che torna al 7,5%. Una perdita di consensi da parte del Cdx di governo rischia di aumentare le tensioni all’interno dell’esecutivo: Salvini accetterà di rimanere al governo se ciò comportasse una continua emorragia di voti? Un tema che potrebbe diventare determinante nei prossimi mesi.
Il partito più in forma del momento continua ad essere Fratelli d’Italia, che sale fino al 17,8% questo mese. La formazione di Giorgia Meloni senza dubbio si avvantaggio per essere unica opposizione a destra.
All’altro capo dell’emiciclo politico, perde 2 decimi Sinistra Italiana, a conferma di come non sempre essere opposizione sia sufficiente.
Da maggio BiDiMedia torna a rilevare “altri di sx” e inserisce anche Possibile, il partito fondato da Civati, che si attesta all’1%. Maggiori informazioni su questa piccola formazione di Sinistra nella diretta di ieri, a cui ha partecipato un suo esponente.
-0,1 per Volt, stabile il popolo della Famiglia; gli “altri”, le formazioni non rilevate singolarmente, si attestano al 1,4% (-0,8 anche per via dell’inserimento di Possibile come partito a sé stante).
Affluenza stabile al 60,5% secondo la rilevazione BiDiMedia, ma crescono gli indecisi: quasi un italiano su 3 è incerto su che partito votare o se recarsi alle urne. Una situazione normale distanti dal voto politico, ma che porta a due conseguenze: le elezioni verranno decise, anche con grandi ribaltamenti di risultato, da quel 29% di incerti; al contempo la bassa affluenza di oggi porta ad una possibile sovrastima dei partiti piccoli ma con una base di simpatizzanti forte e motivata.
Per maggiori approfondimenti, suggeriamo l’ascolto della diretta di ieri.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.