Secondo il sondaggio BiDiMedia realizzato tra il 25 e il 27 agosto, nel capoluogo lombardo la corsa per la poltrona di sindaco è ristretta ai candidati di Centrosinistra e Centrodestra, Beppe Sala e Luca Bernardo. Il sindaco uscente è però in testa e punta alla vittoria al primo turno.
Chi vincerà: cosa ne pensano i milanesi?
Prima delle intenzioni di voto, abbiamo chiesto al nostro campione chi pensano sarà il nuovo inquilino di Palazzo Marino, indipendentemente dal proprio voto. Il risultato è netto: la maggioranza assoluta crede alla riconferma di Beppe Sala. Solo il 21% vede probabile la vittoria di Luca Bernardo, mentre il 25% non sa/non risponde.
Sono dati che confermano quanto visto nei sondaggi sul gradimento di sindaco e amministrazione in questi 5 anni: Sala risulta in genere apprezzato e i milanesi sono di conseguenza convinti che verrà riconfermato.
Il voto alle liste
Nel 2016 le coalizioni di Cdx e Csx erano quasi alla pari intorno al 41%, con le liste a sostegno di Sala avanti di pochi decimi di punto. Dopo 5 anni, la forbice si è allargata e oggi la coalizione guidata dal PD è avanti di circa 3 punti percentuali (44,9 a 41,6%).
Il PD si conferma primo partito cittadino con il 24%; un calo di 5 punti dal 2016 quando però nel Csx si presentarono solo 4 liste contro le 8 del 2021. La forte concorrenza interna si evidenzia soprattutto nella Lista Sala, che sfiora il 9%, e nei Riformisti, formazione che somma partiti e movimenti liberali, sopra al 5%. Milano Unita – Sinistra per Milano è vicina al 3%, Europa Verde al 1,4% e Volt appena sotto al punto percentuale. Chiudono la coalizione progressista i Radicali e Milano in Salute con lo 0,5%.
Il Centrodestra si presenta con la classica formazione con i 3 partiti maggiori più la lista civica del candidato (3%) e Noi con L’Italia, poco sotto al punto percentuale. La competizione tra alleati vede al momento ancora prima la Lega – secondo partito milanese con il 16% – incalzata però da una FdI in forte ascesa al 14%. L’esito di questa sfida interna potrebbe cambiare diversi equilibri nel centrodestra milanese. Forza Italia, ben lontana dai fasti del passato, si ferma al 6,7%.
Le liste fuori dalle due coalizioni maggiori raccolgono solo le briciole. Soltanto il M5S, con il 5,6%, e la coalizione di Sinistra al 3% – divisa però nelle due liste Milano in Comune al 2% e Civica AmbientaLista all’1% – possono avere chance almeno di entrare in Consiglio Comunale. La lista per Paragone sindaco è l’unica ulteriore a superare il punto percentuale, tutte le altre formazioni restano sotto all’1%.
Ma alle elezioni amministrative la vittoria non viene decretata dalle liste, bensì da quale candidato sindaco riesce a prevalere:
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.