Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ipsos inizia l’anno presentando un’analisi dettagliata sulla composizione degli elettorati dei partiti, in particolare per area geografica, partecipazione religiosa, condizione professionale e altri parametri socio-demografici.
Come prevedibile l’elettorato leghista è collocato in maggioranza al Nord, infatti il 58% dei suoi risiede nel Nord Ovest o nel Nord Est. Composizione diametralmente opposta per il M5S, il cui elettorato è in maggioranza meridionale. Più equilibrata la situazione degli altri partiti, che rispettano maggiormente la proporzione presente nell’elettorato complessivo.
Passando alla condizione professionale, il 22% dell’elettorato del PD è costituito da impiegati e insegnanti e il 29% da pensionati (il valore più alto tra tutti i partiti). Il 21% degli elettori leghisti sono invece operai, dato che nell’elettorato democratico crolla al 12%.
L’elettorato di Lega e Fratelli d’Italia è in media meno ricco rispetto a quello del Partito Democratico e degli altri partiti di centro e centrosinistra. Ben il 19% degli elettori di Italia Viva, per esempio, si trova nella fascia economica più elevata, contro il 9% del M5S.
Andando poi ad analizzare la distinzione per genere, ci si accorge di differenze minime tra i due sessi per quasi tutti i partiti. L’eccezione maggiore è rappresentata dai partiti liberali con Azione e Italia Viva che sono votati principalmente da uomini (60%).
Per quanto riguarda invece l’età, l’elettorato del M5S è in media più giovane rispetto a quello degli altri partiti, in particolare rispetto a quello del Partito Democratico. Solo il 16% degli elettori grillini ha infatti più di 65 anni, contro il 30% di quelli democratici.
In media poi gli elettori del centrosinistra e del centro risultano più istruiti rispetto a quelli del centrodestra. Infatti il 25% degli elettori del PD è laureato mentre lo è solo il 13% di quelli della Lega o di Fratelli d’Italia. Oltre metà dell’elettorato leghista ha solo la licenza media o elementare. Il dato crolla al 26% tra gli elettori di Azione di Calenda, in cui oltre un terzo dei votanti è laureato.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.