Dopo le elezioni, è tempo di guardare i flussi elettorali! SWG ha pubblicato un’imponente analisi del voto alle Elezioni Europee di domenica, ve la proponiamo in queste pagine.
Iniziamo dalla tabella con i numeri dei voti ai partiti rispetto ad Europee 2014 e Politiche 2018. Subito emergono i vincitori: FdI e, soprattutto, Lega, uniche formazioni a registrare un guadagno netto. Malissimo il PD rispetto al 2014, ma in tenuta sul 2018, tenuto anche conto della differenza di affluenza. Catastrofico senza appello è invece il dato del M5S ed anche di FI.
Prosciuga M5S e FI, convince gli astenuti.
La Lega è la vera vincitrice del voto, e ciò si nota subito vedendo che solo il 52% di chi ha barrato il simbolo leghista domenica l’aveva già votata nel 2018. Il partito di Salvni pesca ubiquamente nel Centrodestra, nell’astensone e tra gli alleati del M5S, da cui prende ben il 17% degli elettori. La Lega è diventato un vero partito nazionale: nella seconda tabella si può vedere come abbia acquisito voti nello stesso modo da nord a sud, con una flessione solo nelle isole.
Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!