Elezioni Regionali Marche: per Termometro Politico le due coalizioni sono vicine
Settembre 23, 2025
Sondaggio Eumetra – FDI torna vicina al 30%, in calo PD e M5S, bene la Lega
Settembre 24, 2025

IL GIRAMONDO – Elezioni parlamentari in Moldavia – la battaglia finale tra la presidente europeista Maia Sandu e i partiti “rossobruni” filorussi

I SONDAGGI E I POSSIBILI SCENARI POST-ELETTORALI

In Moldavia ci sono varie case sondaggistiche che hanno effettuato sondaggi per queste elezioni, con risultato molto diversi tra di loro.

Il Partito di Azione Sociale (PAS) di Maia Sandu dovrebbe arrivare in testa ma le percentuali variano drammaticamente da un sondaggio all’altro, dal 34 % al 49%. Anche per il Blocco Elettorale Patriottico (BEP)  ci sono dati contrastanti con percentuali che vanno dal 22% al 34%. La nuova coalizione elettorale  “Alternativa”  dovrebbe entrare in parlamento con percentuali comprese tra il 7% e l’11%, cosi’ come il “Partito Nostro” di Renato Usatii, che sarebbe tra il 5% e il 12%.  Gli altri partiti probabilmente rimarranno tutti sotto la soglia di sbarramento del 5%.

Quello che non è chiaro ai fini della composizione del prossimo governo non è solo l’eventuale vantaggio che il PAS avrà sul BEP, ma anche se e quanti seggi otterranno gli altri partiti.  Il Partito Nostro di Renato Usatii,  se entrasse in parlamento potrebbe cercare un accordo di governo con il BEP nonostante Renato Usatii  abbia una posizione più autonoma e meno ideologicamente allineata a Mosca. Rimane invece non chiara la posizione della coalizione  Alternativa. I partiti che la compongono hanno infatti posizioni ufficialmente europeiste, tuttavia sono stati accusati dal PAS di essere una specie di “cavallo di Troia” dei partiti filorussi.

Come sempre, fondamentale sarà il voto dei moldavi all’estero. Al ballottaggio delle scorse elezioni presidenziali il voto dei residenti all’estero ha rappresentato circa il 20% del totale dei voti espressi. La maggioranza dei loro voti si indirizzerà quasi sicuramente verso PAS, come accaduto in occasione sia delle ultime elezioni politiche che delle ultime presidenziali,  il che potrebbe garantire al PAS la maggioranza  dei seggi necessaria per governare il paese.

Se il Partito Azione e Solidarietà (PAS) di Maia Sandu dovesse mantenere la maggioranza assoluta,, la Moldavia continuerebbe sulla strada delle riforme pro-UE, accelerando il processo di adesione all’Unione Europea e rafforzando la cooperazione con Bruxelles. Questo scenario è sostenuto dalla diaspora moldava, che tradizionalmente vota in massa per le forze filo-europee, e dal sostegno esplicito di leader europei come Macron, Merz e Tusk. La vittoria del PAS permetterebbe di proseguire con le riforme richieste dall’UE e di contrastare più efficacemente le interferenze russe, anche grazie al supporto tecnico e finanziario dell’Europa.

Viceversa, se i partiti filo-russi del Blocco Elettorale Patriotico, ottenessero la maggioranza, la Moldavia potrebbe rallentare o invertire il processo di integrazione europea, riavvicinandosi a Mosca. Questo scenario è favorito dalle continue ingerenze russe, tra cui disinformazione, attacchi informatici e tentativi di frode elettorale, oltre al sostegno finanziario a candidati e partiti vicini al Cremlino.

Il terzo scenario è quello di un parlamento frammentato in cui  il PAS arriva in testa senza ottenere la maggioranza assoluta dei seggi. In tal caso, potrebbe formarsi una coalizione instabile, con il rischio di blocchi politici e difficoltà nel portare avanti riforme chiave. Questo scenario renderebbe la Moldavia più vulnerabile alle pressioni esterne e potrebbe portare a una fase di stallo, con ripercussioni sulla stabilità interna e sul percorso europeo.

Il governo moldavo continua ad accusare  la Russia  di orchestrare campagne di disinformazione, attacchi informatici e tentativi di compravendita di voti. La UE dal canto suo ha inviato missioni di osservazione e supporto per garantire elezioni libere e sicure. La Moldavia ha rafforzato le misure contro le minacce ibride e la disinformazione, soprattutto quelle diffuse dai social media, ma il rischio di destabilizzazione rimane alto.

Le elezioni parlamentari del 28 settembre in Moldavia rappresentano uno scontro geopolitico in miniatura: non si tratta solo di scegliere il nuovo parlamento, ma di decidere se il paese continuerà il suo percorso di integrazione nell’Unione Europea o tornerà nell’orbita di influenza russa. Il governo che uscirà da queste elezioni indicherà se la Moldavia rimarrà un baluardo pro-europeo oppure diventerà un nuovo fronte di instabilità ai confini dell’UE. Il risultato avrà ripercussioni non solo interne, ma anche sulla sicurezza regionale e sul futuro allargamento dell’Unione.

 

Questo è tutto anche per oggi. I risultati saranno commentati come sempre dai nostri egregi collaboratori della Redazione BiDiMedia.

Vi ricordo le prossime importanti scadenze elettorali: le elezioni parlamentari  nella Repubblica Ceca del 3-4 ottobre e quelle nei Paesi Bassi del 29 ottobre.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

 

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.