Sondaggi BiDiMedia presenta il primo sondaggio sulle Comunali 2023 che si terranno a Siracusa il 28 e 29 maggio. La rilevazione è stata commissionata dall’Istituto per la Competività (I-Com)
Lo scenario amministrativo della città siciliana si presenta estremamente frastagliato: il sindaco uscente, Francesco Italia, con un passato nel Partito Democratico ed ora in Azione, si ripresenta con un gruppo di liste civiche. Il Centrosinistra allargato al M5S punta sulla giovane economista Renata Giunta, mentre il Centrodestra schiera l’ex-presidente del consiglio comunale Ferdinando Messina, di Forza Italia. Nessuno dei due schieramenti principali si presenta compatto: l’ex-assessore regionale all’agricoltura Edy Bandiera ha rotto con il centrodestra e guida una coalizione di tre liste; dall’altra parte, l’ex-sindaco del pd Gianluca Garozzo ci riprova con una coalizione civica. Tra gli altri candidati principali, l’autonomista Trigilio, per il movimento del deputato regionale Cateno De Luca.
Le intenzioni di voto politiche
Dal sondaggio condotto da BiDiMedia tra l’11 ed il 12 Aprile 2023 il primo dato che emerge chiaramente è la forza del Movimento 5 Stelle in città: se si votasse per le politiche, il M5S sarebbe di gran lunga il primo partito, seppure in deciso ribasso rispetto alle recenti elezioni politiche.
A seguire, Fratelli d’Italia conferma il suo ottimo stato di salute attestandosi al 23%, con un bounce di quasi sei punti rispetto al voto di settembre. A chiusura del podio, il Partito Democratico che guadagna un punto, ma rimane comunque lontano dal 20%; più distanti, Forza Italia (6,9%) e Sud Chiama Nord (6,3%) entrambi in ribasso rispetto allo scorso settembre. In leggera crescita Azione-Italia Viva e la Lega.
Il giudizio su sindaco e amministrazione
Nel sondaggio, emerge la relativa scarsa popolarità del sindaco uscente Francesco Italia, appoggiato solo dal 26% del campione intervistato con punte del 41% nel cosiddetto Terzo Polo (specialmente in Azione) e percentuali attorno al 30% nel Centrosinistra e M5S. Più basso, invece, il suo consenso nel Centrodestra (16%). Bisogna specificare che qualsiasi personaggio politico, in una situazione così frammentata, avrebbe difficoltà a farsi apprezzare in maniera netta da buona parte dei propri concittadini.
Le intenzioni di voto comunali
Più liquido e frammentato è il quadro politico, con ben quattro candidati che si contendono due posti per il ballottaggio: Renata Giunta (Centrosinistra) sembra lievemente in testa (21,5-24,5%), davanti a Ferdinando Messina (Centrodestra), che insegue a poca distanza (18-21%), ma sia il sindaco uscente Francesco Italia (16-19%) che Edy Bandiera (13,5-16,5%) sono molto vicini. Nessuno di questi è tagliato fuori dalla corsa in vista del secondo turno. Leggermente più staccati dal gruppo di testa sembrano l’ex-primo cittadino Gianluca Garozzo (10,5-13,5%) e l’autonomista Roberto Trigilio (5-7%). Michele Mangiafico (Civico 4) raggiunge il 2-4%, mentre sono ancora più bassi i risultati di Elino Attardi, Aziz e Joe Bianca. L’affluenza è stimata tra il 47 e il 51%, con un tasso di indecisi vicino al 30%. Indecisi che saranno fondamentali a determinare l’esito di una competitione tanto serrata quanto imprevedibile.
Il voto potenziale ed i Flussi di voto
Molto interessante anche il dato sul voto potenziale dei candidati, con i due frontrunner principali – Renata Giunta e Ferdinando Messina – in grado di allargare il proprio bacino elettorale leggermente oltre le potenzialità degli altri candidati civici. Riguardo ai flussi tra voto politico e comunale, si conferma l’estrema volatilità dell’elettorato del Movimento 5 Stelle, che rispetto alle politiche cede parecchi consensi agli altri candidati; soffre anche il centrodestra, che perde voti soprattutto su Edy Bandiera, mentre più compatto appare l’elettorato del Partito Democratico.
Il sondaggio verrà pubblicato, secondo termini di legge, sul sito ufficiale dei sondaggi: http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.