Sondaggio Termometro Politico: cresce ancora FdI, Italexit fa il suo esordio al 2,2%
Marzo 25, 2022
Sondaggio Tecnè – Politiche: FdI e PD in lotta per il primo posto, FI cresce ancora (al 10,7%)
Marzo 26, 2022

IL GIRAMONDO -Elezioni a Malta: Partito Laburista favorito per la vittoria

File:Flag of Malta (bordered).svg - Wikimedia Commons

Domani, 26 marzo, si terranno a Malta le elezioni generali per eleggere i membri della Camera dei rappresentanti. Il piccolo arcipelago del Mediterraneo è conosciuto per essere crocevia delle culture più disparate, come dimostra la sua lingua, frutto della fusione dell’Arabo, del Siciliano, dell’Italiano e dell’Inglese. Politicamente, Malta è praticamente l’unico paese in Europa dove ancora esiste un vero bipartitismo tra il Partito Laburista (socialdemocratico) e il Partito Nazionalista (liberalconservatore).

L’attuale primo ministro Robert Abela è in carica da inizio 2020, dopo le dimissioni del suo compagno di partito Joseph Muscat, a seguito dello scandalo politico esploso dopo l’assassinio  della giornalista Daphne Caruana Galizia, che aveva denunciato vari uomini d’affari ed esponenti politici laburisti per corruzione. Il seguito dell’omicidio di Daphne Galizia aveva portato ad una crisi politica  con grandi proteste di massa tra novembre 2019 e gennaio 2020 organizzate  a Malta e all’estero. Muscat aveva quindi annunciato le sue dimissioni nel dicembre 2020 e si era dimesso un mese dopo. 

Ma nonostante  il Partito Laburista sia stato travolto da scandali ed inchieste giudiziarie, l’opposizione di centrodestra rimane ancora debole e divisa. Nell’ottobre 2020, il leader nazionalista Delia ha perso le elezioni per la leadership del partito a favore di Bernard Grech , che gli è poi succeduto come leader dell’opposizione parlamentare.  Delia era stato accusato da Daphne Galizia di essere stato coinvolto nello scandalo dei “Panama Papers” come anche l’ex primo ministro Joseph Muscat.  Mentre Delia aveva toni populisti e xenofobi, Il nuovo leader nazionalista Grech è un cattolico conservatore legato all’ala “tradizionale” del partito nazionalista.  

Vari altri partiti minori si presentano a queste elezioni, tra i quali VOLT e un’inedita alleanza “rosa-verde” di centrosinistra tra il Partito Democratico e l’Alternativa Democratica che tuttavia ha poche speranze di ottenere seggi in parlamento.

 

IL SISTEMA POLITICO – ELETTORALE

Coat of arms of Malta

Malta è una repubblica democratica rappresentativa parlamentare , in cui il Presidente di Malta è il capo di stato, mentre il primo ministro maltese funge da capo del governo in un sistema multipartitico. Il potere esecutivo è esercitato dal governo. Il potere legislativo è conferito al Parlamento di Malta , composto dal Presidente di Malta e dalla Camera dei Rappresentanti unicamerale di Malta con il Presidente che presiede formalmente l’organo legislativo. La magistratura è indipendente dall’esecutivo e dal legislatore.

Il Presidente di Malta svolge un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale e viene eletto dal parlamento per un mandato di 5 anni rinnovabile  più volte. Il Presidente di Malta è coinvolto direttamente o indirettamente in tutti e tre i rami del potere dello stato. Fa parte del Parlamento ed è responsabile della nomina della magistratura. L’autorità esecutiva è nominalmente conferita al Presidente, ma in pratica è esercitata dal Primo Ministro 

Il Parlamento di Malta è l’ organo legislativo costituzionale a Malta , con sede a La Valletta. Il parlamento è unicamerale, formato da una Camera dei Rappresentanti eletta democraticamente con la partecipazione formare del Presidente di Malta. Per legge costituzionale , tutti i ministri del governo , compreso il Primo Ministro , devono essere membri della Camera dei Rappresentanti.  La Camera è composta da un numero variabile di membri (non inferiore a 65 e comunque dispari) eletti per un mandato di cinque anni. Di norma, cinque deputati vengono eletti da ciascuna delle tredici circoscrizioni elettorali con metodo proporzionale con preferenze. Quando un partito con la maggioranza assoluta dei voti non riesca a ottenere la maggioranza assoluta dei seggi oppure nel caso vengono eletti solo candidati di due partiti, vengono eletti membri aggiuntivi per eliminare la sproporzione.

Secondo il “Democratic Index” del settimanale The Economist,  Malta è una cosiddetta “Democrazia Imperfetta”,  al livello di paesi tipo Italia, Grecia, Belgio, Slovenia.

 

Nelle prossime pagine, la storia politica del paese, i gli sviluppi politici recenti, i principali partiti politici e gli ultimi sondaggi.

Ti interessa questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

 

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.