Sondaggio EMG – per il 38% degli Italiani il Reddito di Cittadinanza è uno spreco di soldi
Gennaio 31, 2019
Sondaggio Piepoli per la Stampa: solo il 41% è favorevole al RDC, che aumenterà il lavoro nero ed il consenso al M5S
Febbraio 1, 2019

IL GIRAMONDO – Elezioni in El Salvador: Nayib Bukele. Un presidente palestinese in centroamerica?

Un piccolo paese martoriato negli anni ’80 dalla guerra civile tra una dittatura di estrema destra e guerrieri comunisti filosovietici. Un sistema politico bloccato da trent’anni, incapace di contrastare la violenza della criminalità organizzata. Un giovane imprenditore di origine palestinese, ex sindaco della capitale, idolo delle nuove generazioni, che potrebbe sconvolgere il panorama politico del paese.

Sono questi gli ingredienti delle elezioni presidenziali in El Salvador di Domenica 3 Febbraio, quando gli elettori salvadoregni saranno chiamati ad eleggere il 46esimo Presidente dall’indipendenza del paese nel 1841.

 

SISTEMA POLITICO

Bildergebnis für el salvador flag         Wappen El Salvadors

 

Il Salvador è una repubblica presidenziale, basato su una sistema parlamentare multipartitico, dove il Presidente è eletto direttamente dal popolo ed è sia Capo di Stato che di Governo.Il potere esecutivo è esercitato dal Governo, composto dal Presidente, dal Vicepresidente e dal Consiglio dei Ministri.Il potere legislativo spetta sia all’Assemblea Legislativa sia dal Governo. La magistratura, alla cui testa vi è la Corte Suprema, è formalmente indipendente sia dal governo che dal parlamento.

Il Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit classifica il Salvador come una “regime ibrido” al livello di paesi tipo Albania, Macedonia, Moldavia e Montenegro.

 

SISTEMA ELETTORALE

Il presidente del Salvador è eletto direttamente dai cittadini elettori ogni cinque anni con un sistema a due turni con ballottaggio tra i due candidati più votati. Non può ricandidarsi immediatamente al termine del suo mandato ma deve aspettare almeno 5 anni.

Gli 84 membri dell’Assemblea Legislativa sono eletti ogni quattro anni con un sistema proporzionale a lista bloccata. Di questi 20 sono eletti sulla base di un singolo collegio elettorale nazionale, mentre i restanti 64 sono eletti in 14 circoscrizioni plurinominali (corrispondenti ai 14 dipartimenti di El Salvador), che eleggono da 3 a 16 deputati ciascuna in base alla dimensione della popolazione del dipartimento.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.