Elezioni Politiche – Sondaggio Winpoll: la Lega vola al 36%, il M5S crolla al 23%. PD sui valori del 2018
Febbraio 22, 2019
Noto Sondaggi – Il M5S ed i suoi elettori: come viene giudicato l’operato dei Pentastellati?
Febbraio 23, 2019

IL GIRAMONDO – Elezioni in Senegal, una stabile democrazia africana alla prova delle urne

Flag of SenegalUno dei pochi paesi africani dove la democrazia è riuscita ad affermarsi con successo. Un paese dove non ci sono mai stati colpi di stato e che da 40 anni a questa parte è una democrazia multipartitica dove i passaggi di potere tra un governo e l’altro sono avvenuti in maniera pacifica a seguito di libere elezioni.  Quanto è destinato a durare questo piccolo miracolo africano?

Domenica 24 Febbraio gli elettori senegalesi saranno chiamati  a decidere se eleggere un nuovo presidente o confermare per un secondo mandato l’attuale presidente Macky Sall, il quarto dall’indipendenza del paese nel 1960.

 

Coat of arms of Senegal.svgIl Senegal è una repubblica semi-presidenziale, basato su una sistema parlamentare multipartitico, dove il Presidente, eletto direttamente dal popolo è il Capo di Stato mentre il Primo Ministro è a capo del Governo. Il potere esecutivo è tuttavia concentrato nelle mani del Presidente.

Il potere legislativo spetta sia al governo che al parlamento, tuttavia il parlamento raramente fa nuove proposte di legge o si oppone a quelle proposte dal governo. La magistratura è formalmente indipendente sia dal governo che dal parlamento ma di fatto è sottoposta al potere del Presidente.

Il Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit classifica il Senegal come una “democrazia imperfetta” al livello di paesi tipo Paraguay, Sri Lanka, Messico e Namibia.

 

SISTEMA ELETTORALE

Il presidente del Senegal è eletto direttamente dai cittadini elettori ogni cinque anni con un sistema con doppio turno di ballottaggio.  al ballottaggio tra i due candidati più votati. La costituzione è stata recentemente emendata riducendo da sette anni a cinque la durata del mandato presidenziale.

I 165 seggi dell’Assemblea Nazionale sono rinnovati ogni 5 anni. 90 deputati sono eletti con sistema maggioritario ad un turno in collegi uni- e plurinominali; 60 sono eletti con metodo proporzionale e 15 rappresentano i senegalesi all’estero.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.