A giudicare positivamente l’operato del governo è il 64% degli elettori, secondo l’ultimo sondaggio Ipsos per il Corriere. Rispetto a un mese fa si tratta di un calo di 4 punti percentuali. Coloro che invece giudicano negativamente il governo sono il 42%, in aumento di 3 punti.
Il governo riceve giudizi positivi dal 72% degli elettori della Lega, dal 91% di quelli del Movimento 5 Stelle e dal 58% di quelli di Forza Italia e Fratelli d’Italia. Nel campo del centrosinistra invece il 75% giudica negativamente l’operato del governo, così come l 62% di elettori che votano altre liste e il 44% degli indecisi e degli astenuti.
Il gradimento complessivo del governo è pari al 52%, mentre quella di Giuseppe Conte al 52%. Molto male Luigi Di Maio che è al 32% e in calo, mentre Matteo Salvini con il 53% è stabile.
Per quanto riguarda i ministri, i tre più graditi sono Giulia Bongiorno (+2 su metà marzo), Giovanni Tria (+1) e Gian Marco Centinaio (-1). I tre peggiori sono invece Barbara Lezzi (-3), Riccardo Fraccario (-3) e Erika Stefani (+2). Il ministro che rispetto alla precedente rilevazioni perde più consenso è di nuovo Danilo Toninelli, che fa segnare un -7.
Ipsos non ha rivelato la notorietà, ma a metà marzo a superare il 50% era circa la metà dei membri del governo. Nessuno, ad eccezione di Toninelli, superava il 75%.