Come ogni settimana torna la media dei sondaggi made in Bidimedia. Cambia il Governo, cambia (in parte) la nostra media. Abbiamo cercato di mantenere la continuità con le medie mostrate fino ad ora per cui troverete il grafico (non più aggiornato) relativo al consenso del vecchio Governo “gialloverde”, così come le ormai ex opposizioni di centrosinistra e centrodestra.
A partire da questa settimana (ma calcolando i dati anche della scorsa) valuteremo il consenso del nuovo Governo “giallorosso” e della nuova opposizione di Centrodestra, che comprende anche la Lega dell’ex Vicepremier Salvini.
Il Centrodestra (Lega, Forza Italia e FDI, in attesa di ulteriori sviluppi) per la prima volta dopo diverso tempo torna al 46%, ai valori delle recenti Europee, “grazie” al calo della Lega dopo la crisi di Governo scatenata da Matteo Salvini. Il Centrosinistra, in seconda posizione, risulta di nuovo sopra il 28%, praticamente stabile negli ultimi mesi.
Negli ultimi sondaggi il M5S ottiene all’incirca il 22% dei voti, in netta crescita a Settembre. Questa netta crescita, visibile anche nella media mobile settimanale (anche se come sempre qui i trend son più attenuati e duraturi), permette al nuovo Governo di debuttare con il 43,6%, un valore in crescita rispetto alla scorsa settimana (quando ancora le cose non erano ben definite) ma con un consenso di circa 10 punti inferiore a quello della ex maggioranza grillo-leghista.
Il PD si attesta intorno al 23,3%, in leggera crescita nell’ultimo periodo dopo un periodo di calo, con +Europa sotto il 3% e i Verdi sotto al 2%, in difficoltà data la scarsa esposizione mediatica. Complessivamente l’area di centrosinistra ottiene il 28,3% (media settimanale) dei voti, con un trend leggermente rialzista. A questi si aggiunge l’1,9% della lista La Sinistra, che conferma sostanzialmente il dato di due mesi fa.
Per quanto riguarda l’opposizione di centrodestra, Fratelli d’Italia continua ad allungare su Forza Italia. Ora il distacco è di 0,7 punti.
(Il secondo dato di maggio 2019 rappresenta il risultato delle Elezioni Europee, così come nei grafici successivi quello del 26/05/2019).
Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.