CARLO CALENDA POLITICO ROBERTO GUALTIERI POLITICO VIRGINIA RAGGI SINDACO ENRICO MICHETTI POLITICO
Più si avvicina la data delle elezioni amministrative e più le varie case sondaggistiche hanno cominciato a produrre indagini elettorali al riguardo. Questo vale in particolare, almeno fino ad oggi, per la città di Roma.
Il numero di sondaggi ha già raggiunto un numero tale da rendere interessante un’analisi che metta insieme tutti i vari risultati. Per ora comunque ci limitiamo a studiare gli andamenti del primo turno delle elezioni, quello su cui sono stati prodotti più dati.
Trend dei sondaggi
L’immagine sopra mostra i dati delle 4 coalizioni principali nei vari sondaggi e l’andamento della media di questi ultimi fatta su un intervallo di 4 settimane. Il centrodestra, a parte qualche assestamento iniziale poco significativo per via dei pochi sondaggi, si è mantenuto come media sempre attorno al 32/34%, sebbene ci siano sondaggi che gli promettano più del 35% e altri che invece meno del 30%. La scelta ufficiale del candidato Enrico Michetti non sembra, per ora almeno, aver inciso su questo trend, ma eventualmente questo potremo vederlo nelle settimane successive.
Il centrosinistra, che ha dal 20% attraverso le primarie designato come proprio candidato Roberto Gualtieri. Il centrosinistra ha avuto un andamento un po’ più mosso del centrodestra, ma si è mantenuto per più tempo attorno al valore del 28%.
A parte le prime due coalizioni gli altri due candidati principali, di media almeno, si trovano entrambi sotto il 20%. Se il candidato del centrosinistra ha, come detto su, valori attorno al 28% appare improbabile che uno degli altri due candidati possa inserirsi nel ballottaggio. Sicuramente in caso servirà sovvertire in maniera pesante i dati dei sondaggi fin qui raccolti. In terza posizione comunque si trova la sindaca uscente, Virginia Raggi, poco sotto il 20%, più o meno costante su questi valori come se escludiamo i primissimi sondaggi. Sulla Raggi c’è comunque da dire che il suo valore oscilla molto tra i vari sondaggi, c’è chi le promette più del 25% e chi il 15%, la media comunque, come detto, è poco sotto il 20%. In quarta infine Carlo Calenda, appena sotto il 16%, che se da una parte deve recuperare ben 12 punti per accedere al ballottaggio dall’altra ha per lo meno un trend di lieve crescita.
Ultima media disponibile
Questi infine la media tenendo conto solo dei 10 sondaggi usciti nelle ultime 4 settimane. Michetti in testa al 33%, segue Gualtieri al 27,5%, poi Raggi al 19,4% e Calenda al 15,7%. Gli altri candidati sommano in media il 4,%
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.