Settimana di difficile interpretazione per la simulazione dei seggi del prossimo Parlamento Europeo. Fioriscono infatti le liste uniche (dettagli a pag. 3), mentre nuovi partiti si affiliano alle Famiglie Politiche in vista delle Elezioni Europee: scoprite con noi cos’è cambiato nei due Fronti in questi sette giorni!
Iniziamo come consueto rivedendo i dati del precedente post e comparandoli con la proiezione odierna tratta da Pollofpolls. Questi i numeri risalenti a settimana scorsa, mercoledì 27/2:
Ecco invece la proiezione di oggi, giovedì 7/3
Le variazioni mensili e settimanali al 27/2
Andiamo a scoprire ora nel dettaglio le variazioni numeriche delle Famiglie Politiche del Parlamento Europeo, in ordine decrescente di seggi conquistati. Tra parentesi le variazioni al netto di nuove affiliazioni/partiti scorporati, qualora presenti.
EPP (PPE) +2: i Popolari invertono il trend negativo delle settimane scorse grazie agli affiliati francesi ed ungheresi; vedremo tuttavia a pagina 3 come nel secondo caso vi sia un grande punto di domanda.
S&D -2: sono invece tornati a calare nelle ultime due settimane i Socialisti, a causa delle perdite in Ungheria, Romania, Rep. Ceca,Grecia, Slovacchia e Svezia, parzialmente compensate da lievi aumenti in Italia, Olanda, Spagna e Finlandia. Il Gruppo Socialdemocratico è però ancora penalizzato dalla non assegnazione di alcuni nuovi partiti e liste uniche, soprattutto in Polonia.
ALDE -5 (-2): apparente crollo dei Liberali dopo i massimi di settimana scorsa; tuttavia buona parte del calo è da imputare alla nuova compaginerumena (vedere Pag. 3) e gli EP in meno sono solo fittizi. Reali invece le perdite di un EP in Olanda e Rep. Ceca.
ENF +1: Un EP guadagnato dal RNfrancese è l’unico movimento settimanale per il Gruppo Sovranista.
ECR +3 (-1): nuova acquisizione per i Conservatori, che accolgono il Fvdolandese, forte di ben 4 seggi. Ciò significa che al netto della novità, i partiti già presenti in ECR perdono un EP: calano infatti in Francia e Slovacchia mentre crescono in Svezia.
GUE/NGL +2: cresce per la prima volta nel 2019 la Sinistra Radicale; questa settimana guadagnano un EP gli affiliati tedeschi, greci ed irlandesi, anche se Podemos in Spagna è ancora in calo.
Verdi/Alleanza Libera Europea -1: calo minimo per gli ecologisti, che perdono un seggio in Francia.
EFDD -1: l’inarrestabile crollo nazionale del M5S porta ad un ulteriore calo questa settimana per i Populisti. Il partito italiano è ora al di sotto dei 20 EP.
Partiti Nuovi =: solo apparentemente stabili i “Nuovi“: escono infatti tutte le formazioni olandesi (Fvd in ECR, mentre 50Plus perde il seggio), ma appaiono le novità delle liste uniche europeiste in Slovacchia e Romania: dettagli sempre a pagina 3.
Non Iscritti +1: un seggio in più per i nazionalisti-neofascisti slovacchi di L’SNS.
Nella prossima pagina, i trend grafici.Nelle pagine successive, le novità delle liste unitarie ed i calcoli dei fronti Sovranista ed Europeista!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.