Sondaggio SWG (TgLa7) – 13 Dicembre – continua a crescere il PD, risorge il Centrodestra, crolla il Centro
Dicembre 13, 2021
Sondaggio Piepoli – nuovo Presidente della Repubblica: cresce la voglia di un Mattarella Bis
Dicembre 14, 2021

Sondaggio BiDiMedia – Proiezione collegi: centrodestra maggioranza in tutti gli scenari, centrosinistra competitivo al Sud, nelle zone Rosse e nei centri urbani

Ultimo post riguardante il sondaggio Bidimedia di Novembre: come andrebbero le elezioni se si votasse con il Rosatellum, la legge elettorale utilizzata nel 2018, con i collegi risultanti dalla riduzione del numero dei parlamentari?

Attualmente stiamo raccogliendo le interviste per un nuovo sondaggio, per il quale verrà riproposta la stessa proiezione, in maniera ancora più dettagliata. Avete già votato?

Nell’ultimo sondaggio Bidimedia (che potete ritrovare qui) sono stati testati due scenari con il Rosatellum come legge elettorale: il primo in cui il centrosinistra è costituito dai partiti dell’ex maggioranza giallorossa allargata anche ai centristi di Azione e +Europa e il secondo in cui invece il centro si presenta separato dai due poli principali. In entrambi i casi è presente anche una lista di sinistra autonoma.

Si è dunque deciso di vedere come andrebbero le cose nei vari collegi maggioritari per capire se un qualche schieramento riuscirebbe ad ottenere la maggioranza nelle due Camere. Quello che si è fatto per stimarlo è essenzialmente questo:

  1. Si è visto quanto risultano forti gli schieramenti in un determinato collegio rispetto al valore regionale alle elezioni Politiche 2018 e alle Europee 2019 (rapporto percentuale).
  2. Si è calcolata una tendenza per ciascun collegio, svolgendo una media pesata delle tendenze alle europee e alle politiche.
  3. A partire dalla distribuzione regionale dei consensi elaborata da BiDiMedia nell’ultimo sondaggio, si è simulato l’esito in ciascun collegio assegnando il vincitore ad un determinato schieramento.

Ovviamente non si tratta di un sondaggio sul singolo collegio, ma di una proiezione e non tiene dunque conto del peso specifico che potrebbe avere un determinato candidato.

Passiamo dunque ad analizzare l’esito dello scenario con centrosinistra “largo”, che include anche l’area di centro. A livello nazionale BiDiMedia stimava il centrodestra sopra il 46%, il centrosinistra al 41% e la lista di sinistra quasi al 6%. In questo scenario, alla Camera:

  • Centrodestra – 208 seggi (86 maggioritari, 122 proporzionali)
  • Centrosinistra – 168 seggi (60 maggioritari, 108 proporzionali)
  • Sinistra – 15 seggi (proporzionali)
  • Altro + Estero – 9 seggi 

Il centrodestra avrebbe dunque la maggioranza alla Camera, nonostante la vasta alleanza a sinistra.

 

 

Andiamo ad analizzare in dettaglio cosa accadrebbe nei vari collegi uninominali. Al Nord a farla da padrone è sicuramente il centrodestra che ottiene gran parte dei seggi: tutti quelli a disposizione in Veneto e Friuli, la stragrande maggioranza in Lombardia e Piemonte. Il centrosinistra resiste solo nelle grandi città del Nord (Milano, Torino e Genova) dove riesce a conquistare qualche collegio e in Emilia Romagna, dove ottiene più seggi della destra . Situazione complicata in Trentino Alto Adige dove tutto dipende dalla collocazione della SVP.

Al Centro centrosinistra maggioritario in Toscana, mentre il centrodestra vince in Umbria e Abruzzo. Situazione più incerta invece nelle Marche e nel Lazio, dove l’alleanza giallorossa è maggioritaria nella zona, rispettivamente, di Ancona e Roma. In particolare a Roma il centrosinistra vincerebbe quasi tutti i collegi.

Al Sud aumenta la prevalenza del centrosinistra, grazie alla forza del M5S nel Meridione e nelle Isole. Situazione senza storia in Campania, Basilicata e Sardegna, mentre è più bilanciata in Puglia, Calabria e Sicilia. Anche in questo caso la forza del centrosinistra si manifesta nei centri urbani, Napoli, Bari e Palermo su tutti. Centrodestra comunque tonico.

La situazione è del tutto analoga anche al Senato. In particolare:

  • Centrodestra – 103 seggi (62 proporzionali, 41 maggioritari)
  • Centrosinistra – 85 seggi (55 proporzionali, 30 maggioritari)
  • Sinistra – 6 seggi (proporzionali)
  • Altro + Estero – 6 seggi 

Anche qui il centrodestra sarebbe maggioranza, anche senza seggi esteri.

Al Nord, ad eccezione dell’Emilia Romagna, il centrodestra fa incetta di seggi, con il centrosinistra che deve accontentarsi del seggio urbano di Torino e quello di Milano. Interessante la situazione del Trentino Alto Adige dove ci sono in palio ben sei seggi uninominali, più del Piemonte che ha quattro volte la sua popolazione. La SVP vincerebbe sicuramente nei collegi dell’Alto Adige (Merano, Bressanone), mentre a Bolzano la situazione è più incerta.

Al Centro Toscana al centrosinistra, Abruzzo e Umbria vanno al centrodestra, mentre, come accadeva alla Camera, Lazio e Marche divise equamente.

Al Sud Campania, Basilicata e Sardegna tutte ai giallorossi, mentre situazione più divisa in Puglia, Calabria e Sicilia.

Nella prossima pagina analizziamo il secondo scenario, con centro indipendente dal centrosinistra.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.