Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
A quasi un mese dall’ultimo sondaggio e a quasi quattro mesi dalle elezioni politiche, tornano le intenzioni di voto dei partiti nazionali targate BiDiMedia.
Al contrario di tutti i precedenti sondaggi, Fratelli d’Italia incontra una piccolissima battuta di arresto, dopo sondaggi su sondaggi di continua crescita. La formazione di Meloni supera comunque il 29% dei consensi scendendo di due decimi al 29,1%. Il tutto avviene con la contemporanea crescita della Lega che sale di 2 decimi riportandosi all’8,8% allontanandosi da Azione-Italia Viva nella lotta per la quarta piazza.
In ulteriore calo anche Forza Italia che scende sotto la quota del 7%, circa un punto in meno rispetto alle elezioni politiche del settembre scorso. Variazioni minime per Noi Moderati, ancora sotto l’1%.
Complessivamente la maggioranza si attesta al 45,6%, assolutamente stabile rispetto alla rilevazione dello scorso 24 Dicembre.
Continuano le difficoltà del centrosinistra, anche se il PD vede una piccolissima inversione di tendenza, recuperando due decimi e attestandosi al 16,3% confermandosi comunque sotto il Movimento 5 Stelle guidato da Conte, che cresce di un altro decimo arrivando al 17,1%. Variazioni minime per gli altri partiti della coalizione di centrosinistra con l’Alleanza Verdi e Sinistra che, nonostante il caso Soumahoro, perde solo un decimo arrivando al 3,6% mentre +Europa rimane un po’ più vicina alla soglia di sbarramento del 3%, attestandosi in questa rilevazione al 2,7%, come il 24 Dicembre scorso.
Al centro, invece, torna a calare Azione-Italia Viva, destinati a diventare un unico partito secondo le intenzioni dei due leader Calenda e Renzi. 8,2% è il risultato in questo sondaggio, con una crescita di un decimo in quasi un mese.
Per quanto riguarda invece i partiti minori, la situazione appare sostanzialmente immutata rispetto all’ultima rilevazione. Italexit di Paragone si attesta intorno al 2% crescendo leggermente, mentre soffre un po’ la lista di sinistra Unione Popolare ora all’1,4% (-0,1 punti).
Si conferma la bassissima affluenza prevista dallo scorso sondaggio (59%), in calo di due punti rispetto alla già bassa affluenza delle politiche del 25 settembre. Salgono ancora gli indecisi, che raggiungono il 22% dell’elettorato. Facile immaginare che, almeno in questa fase, la maggior parte dei nuovi indecisi siano elettori del PD o comunque riconducibili alla galassia di Centro-Sinistra o Sinistra.
Sondaggio e metodologia verranno, come sempre, pubblicati sul sito ufficiale dei sondaggi politici italiani: http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.