Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
LATINA: Il sindaco uscente Damiano Coletta cerca un’altra impresa a capo di una coalizione che comprende il Partito Democratico e alcune civiche; una destra agguerrita prova a riprendersi la sua storica roccaforte con l’usato sicuro dell’ex-sindaco Vincenzo Zaccheo. Testimoniale la presenza del Movimento 5 Stelle con l’attivista Gianluca Bono e di Sinistra Italiana con l’imprenditore agricolo Giuseppe Antonio Mancino, mentre a destra spicca la concorrenza della civica Annalisa Muzio con il movimento “Fare Latina” e di Antonio Bottoni per la Fiamma Tricolore. Nel 2016, Coletta stravinse a sorpresa con il 75%, superando al primo turno il candidato del PD e al ballottaggio una destra divisa e litigiosa: oggi i suoi avversari si sono ricompattati, seppur a fatica, e l’effetto underdog inevitabilmente è scemato, anche se il primo cittadino può contare sul sostegno del Partito Democratico rispetto a cinque anni fa. Partita molto incerta. PRONOSTICO BIDIMEDIA: TOSS-UP
DAMIANO COLETTA Partito Democratico, Latina Bene Comune, Per Latina 2032, Riguarda Latina
VINCENZO ZACCHEO Fratelli D’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Latina nel Cuore, Cambiamo!, Vola Latina
GIANLUCA BONO Movimento5Stelle
GIUSEPPE ANTONIO MANCINO Sinistra Italiana
ANNALISA MUZIO Fare Latina, Partito Liberale Europeo
ANTONIO BOTTONI Fiamma Tricolore, Siamo Latina, Legalità e Sicurezza
NICOLETTA ZULIANI Nicoletta Zuliani Sindaco
ANDREA AMBROSETTI Partito Comunista Italiano
SERGIO SCIAUDONE Solidarietà Sociale
ISERNIA: Sono tre i candidati sindaco per il piccolo capoluogo molisano: spaccato il centrodestra, diviso tra l’ex-sindaco Gabriele Melogli, sostenuto da Lega e Forza Italia, e l’imprenditore Cosmo Tedeschi, appoggiato da Fratelli D’Italia e dall’ex-governatore Michele Iorio. Il centrosinistra fiuta il colpaccio e presenta con il Movimento 5 Stelle l’ingegnere ed ex-assessore Pietro Castrataro. Il ballottaggio è praticamente scontato, ma per capire l’esito finale sarà fondamentale conoscere quali dei tre poli accederanno al secondo turno. PRONOSTICO BIDIMEDIA: TOSS-UP
GABRIELE MELOGLI Forza Italia, Lega, Udc, Popolari, Alleanza per il Futuro, Iris, Isernia Migliore
PIETRO CASTRATARO Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Volt, Isernia Futura, Isernia Verde e Solidale
COSMO TEDESCHI Fratelli D’Italia, Isernia Civica Tedeschi Sindaco, Centro Storico Riparte, Officina delle Idee, Progetto per Isernia
COSENZA: Il vice-sindaco uscente, Francesco Caruso, è il grande favorito per la corsa a Palazzo dei Bruzi: al suo fianco, la coalizione di centrodestra con ben otto liste. L’outsider di una sfida che pare segnata potrebbe essere l’assessore ai quartieri Francesco De Cicco, che schiera sei civiche e punta decisamente al ballottaggio, approfittando della spaccatura interna al centrosinistra, diviso tra il candidato ufficiale del Partito Democratico, il socialista Franz Caruso, e la consigliera comunale Bianca Rende, appoggiata dai grillini e dal movimento dell’ingegnere Carlo Tansi. La destra potrebbe chiudere la partita già al primo turno, ma se così non dovesse essere, non è esclusa qualche clamorosa sorpresa. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX LEANING
FRANCESCO CARUSO Forza Cosenza, Fratelli D’Italia, Lega Salvini Calabria, Occhiuto per Caruso visione continuità, Udc, La Cosenza che vuoi, Coraggio Cosenza, Bella Cosenza
FRANZ CARUSO Partito Democratico, PSI, Franz Caruso Sindaco
FRANCESCO DE CICCO Francesco De Cicco Sindaco, Cosenza per il sociale con Francesco De Cicco Sindaco, SìAmo Cosenza, Sette Colli, Popolo Partite Iva, Cosenza Libera
BIANCA RENDE Movimento 5 Stelle, Tesoro Calabria con Tansi, Bianca Rende Sindaca
FRANCESCO CIVITELLI Costruiamo il Futuro, Su la Testa, Un Fiore per Cosenza, Civitelli Sindaco, Giovani con Civitelli Sindaco
FRANCO PICHIERRI Noi con l’Italia, Democrazia Cristiana
VALERIO FORMISANI Cosenza in Comune
FABIO GALLO Movimento Noi
SALERNO: Tante certezze e qualche incognita per il sindaco uscente Vincenzo Napoli, che con il supporto delle storiche liste del governatore Vincenzo De Luca sembra avviato verso una facile riconferma al primo turno. La sorpresa potrebbe materializzarsi nella figura della preside del liceo Alfano I Elisabetta Barone, scelta dall’ex-premier Giuseppe Conte e appoggiata dalla sinistra radicale e dal gruppo “Oltre”, formato da alcuni consiglieri dissidenti del Partito Democratico in polemica con l’amministrazione uscente. Non è detto che non sia proprio lei ad accedere ad un eventuale – quanto improbabile, va detto – secondo turno davanti al centrodestra, compatto dietro il presidente emerito della Camera Penale Michele Sarno. In lizza altri sei candidati per le formazioni minori. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CSX SOLID
VINCENZO NAPOLI Progressisti per Salerno, Campania Libera, Popolari e Moderati, Centro Democratico – Salerno Viva, Partito Socialista, Europa Verde, Salerno per i giovani, Salerno con voi
MICHELE SARNO Fratelli D’Italia, Forza Italia – Udc – Liberal Socialisti, Prima Salerno, Io sono salernitano, Diversi ma uguali, Rinascita – Sarno Sindaco
ELISABETTA BARONE Oltre, Movimento 5 Stelle, Salerno in Comune, Davvero Verdi, Salerno città aperta, Semplice Salerno – Primavera salernitana, Waves
ANTONIO CAMMAROTA La nostra libertà, La città del mare, Noi Salerno
SIMONA LIBERA SCOCOZZA Attivisti per Salerno, Terra libera
ORESTE AGOSTO Figli delle chiancarelle
GIAMPAOLO LAMBIASE Salerno di tutti
MAURIZIO BASSO Movimentiamoci
ANNAMARIA MINOTTI Abilitiamo l’autismo h24
BENEVENTO: Il regno del sindaco uscente Clemente Mastella nel Sannio non conosce tramonto: politico di lungo corso e di provata fede democristiana, guida una larga coalizione che dal centro si allarga verso Forza Italia e l’area del Partito Democratico vicina al governatore Vincenzo De Luca. Il suo principale avversario è l’avvocato Luigi Diego Perifano, sostenuto dal Partito Democratico locale, ma non dal Movimento 5 Stelle, che ha deciso di ritirare la lista dopo aver scoperto l’iscrizione del giurista alla massoneria. A destra, corre anche l’avvocatessa Rosetta De Stasio, appoggiata da Fratelli D’Italia e Lega. Sfida senza sorprese. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CENTRO SOLID
CLEMENTE MASTELLA Lista Mastella, Noi Campani, Forza Benevento, Essere democratici, Riformisti e popolari, Benevento bellissima, Noi Sanniti per Mastella, Insieme per Benevento, Sannio libero
LUIGI DIEGO PERIFANO Partito Democratico, Centro Democratico, Città Aperta, Civici e Riformisti, La tua Benevento Futuro
ROSETTA DE STASIO Fratelli d’Italia, Prima Benevento
ANGELO MORETTI Angelo Moretti Sindaco, Altra Benevento è possibile, Europa Verde – Per
CASERTA: Il sindaco uscente del Partito Democratico Carlo Marino cerca il bis contro un pezzo da novanta della politica locale: l’ex-presidente della provincia, ora capogruppo regionale della lega, Giampiero Zinzi, sostenuto da tutto il centrodestra. Da registrare la corsa in solitaria con nove liste dell’ex-sindaco di Forza Italia Pio Del Gaudio, recentemente prosciolto dai processi a suo carico, e dell’avvocato Romolo Vignola, che con il movimento civico “Speranza per Caserta” potrebbe ricevere molti consensi anche tra attivisti ed elettori del Movimento 5 Stelle, qui assente. Ballottaggio scontato, esito incerto, probabili sorprese. PRONOSTICO BIDIMEDIA: TOSS-UP
CARLO MARINO Partito Democratico, Moderati – Insieme, Italia Viva, Azione, Noi Campani, Socialisti Uniti, Origini
GIAMPIERO ZINZI Prima Caserta, Fratelli d’Italia, Forza Italia – Berlusconi per Zinzi, Giampiero Zinzi per Caserta, Udc – DC – Caserta di Idee, Caserta nel Cuore, Caserta Nuova – La tua voce in città, Caserta Green – No al biodigestore
PIO DEL GAUDIO Pio Del Gaudio Sindaco, Partito Repubblicano, Città Futura con Enzo Bove, Caserta Verde, Rinascimento Sgarbi, Caserta tu, Casertiamo, CMI – Partito Meridionalista, Autonomi e Partite IVA
ROMOLO VIGNOLA Speranza per Caserta, Io firmo per Caserta, Movimento per
RAFFAELE GIOVINE Caserta Decide, Vivace
CIRO GUERRIERO Caserta Kest’è
ERRICO RONZO Io Partecipo
OLBIA: Sfida a due in Gallura per la poltrona più alta di Palazzo Colonna: il sindaco Settimo Nizzi, sostenuto da centrodestra e sardisti, è sfidato dal direttore dell’Area marina protetta di Tavolara Augusto Navone, a capo di una grande coalizione che comprende Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e liste civiche. La partita si risolverà già al primo turno, con il centrodestra – lievemente favorito – che può contare sulla forza del primo cittadino uscente e una solida tradizione in città. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX LEANING
SETTIMO NIZZI Lista Nizzi – Il Futuro sei tu, Forza Italia, Lega Salvini, Riformatori Sardi, Udc, Partito Sardo d’Azione
AUGUSTO NAVONE Olbia democratica, Movimento 5 Stelle, Alba Civica, Insieme per Olbia, Liberi, Scelta Civica Insieme, Uniti per Olbia, Vivere Olbia
GIULIO ARONICA
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.