Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Domenica 26 Gennaio 2020 si voterà per rinnovare il Consiglio e la Giunta regionale della regione Calabria. La campagna elettorale ha avuto poco spazio mediatico nazionale, oscurata da quella in Emilia Romagna; tuttavia i risultati potrebbero essere interessanti, anche se è improbabile che ci siano sorprese rispetto alle aspettative della vigilia.
Jole Santelli
I candidati
Il Centrodestra, infatti, parte da favorito nella sfida per la presidenza, nonostante gli iniziali contrasti all’interno della coalizione. L’attuale sindaco di Cosenza Mario Occhiuto (FI) aveva per primo lanciato la propria candidatura ma, dopo il veto della Lega, la stessa Forza Italia aveva scaricato il suo candidato optando per Jole Santelli (FI). Deputata forzista, la Santelli è stata sottosegretario nei governi Berlusconi e, in tempi più recenti, nel governo di larghe intese di Enrico Letta. Occhiuto aveva inizialmente confermato la sua candidatura come candidato civico, spaccando il Centrodestra, ma alla fine, su pressione di Berlusconi in persona, ha desistito. Il Centrodestra si presenta quindi unito, almeno in apparenza, con il supporto di sei liste.
Filippo Callipo
Dall’altra parte, anche le candidature nel Centrosinistra hanno avuto una fase di turbolenza. Il presidente uscente Mario Oliverio (PD), coinvolto in alcune indagini giudiziarie, era inizialmente intenzionato a ricandidarsi nonostante il suo partito avesse deciso di scaricarlo e candidare l’imprenditore Filippo Callipo, già candidato nel 2010 da Italia dei Valori e Radicali. Alla fine Oliverio, cedendo all’appello all’unità del segretario democratico Zingaretti ha deciso di ritirarsi. Dunque, anche il Centrosinistra ha trovato l’unità e si presenta con tre liste.
Il Movimento 5 Stelle, che alle elezioni politiche del 2018 aveva sbancato in Calabria, a ancora alle europee del 2019 era la prima lista, ha puntato sul professore Francesco Aiello. Il pentastellato sembra però staccato rispetto ai due principali contendenti e incapace di valorizzare l’ampio consenso grillino degli ultimi anni.
Nella prossima sezione, a pagina 2, approfondiremo la storia politica recente della regione Calabria per individuare eventuali ricorrenze utili per capire meglio le prossime regionali.
Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.