“Merz (CDU): stretta immigrazione, non come Merkel”: la rassegna stampa di venerdì 24 gennaio 2025
Gennaio 24, 2025
Sondaggio Noto – Fratelli d’Italia guadagna un punto e supera il 30%, bene anche il M5S. In calo AVS e Azione
Gennaio 25, 2025

IL GIRAMONDO – Elezioni legislative in Liechtenstein – Una prima ministra per il piccolo principato alpino?

I SONDAGGI E I POSSIBILI SCENARI POST-ELETTORALI

Sono pochissimi i sondaggi elettorali pubblicati per queste elezioni. L’ultimo risale allo scorso dicembre.  In un paese molto piccolo con il Liechtenstein, le elezioni non dipenderanno tanto dalla forza dei partiti quanto dai voti che riescono ad attirare i singoli candidati. 

Per quanto riguarda i principali due partiti, FBP e VU, nelle elezioni del 2017  avevano ottenuto insieme il 69% dei voti, complessivamente la percentuale più bassa mai registrata per poi risalire al 71,8% nelle elezioni del 2021. La domanda che ci si pone in queste elezioni è se il bipartitismo storico del Liechtenstein continuerà il suo declino o se è in atto un’inversione di tendenza.

Considerando che in ogni caso i due partiti formeranno quasi sicuramente una coalizione tra di loro dopo le elezioni, sarà importante conoscere quale dei due arriverà in testa dato che otterrà la poltrona di Primo Ministro.

Per quanto riguarda i partiti di opposizione è molto incerto quale sarà il risultato della destra del DpL. Probabilmente recupererà buona parte di quel 4,2% dei voti che nel 2021 erano andati ai “Democratici”, altra formazione di destra che non si presenta a queste elezioni.  Questo potrebbe permettere loro di superare la Lista Libera e diventare il terzo partito del paese, passando da 2 a 3 seggi a scapito di uno dei due partiti maggiori.  

Per quando riguarda la Lista Libera,  il partito ha ormai un saldo elettorato e quindi si prevede che non ci siano  significative variazioni in termini di voti e che quindi mantenga i suoi 3 seggi.

Secondo i sondaggi pre-elettorali finora condotti, anche le liste dei candidati parlamentari e i programmi elettorali svolgono un certo ruolo nella decisione degli elettori. Peseranno tuttavia molto i nomi che i due partiti principali hanno proposto per la carica di capo del governo. Gli elettori preferiranno un politico esperto come l’ex presidente del parlamento Ernst Walch, o preferiranno un “volto nuovo” come l’ amministratrice delegata della Camera di commercio Brigitte Haas? La nomina di una donna a capo del governo sarebbe una novità storica per il principato del Liechtenstein.

Sembra comunque che anche con l’eventuale nomina di una donna a capo di governo il panorama politico del Liechtenstein non subirà significativi cambiamenti. Per la maggioranza degli abitanti del Liechtenstein ogni cambiamento rappresenta un rischio  più che un’opportunità, per questo motivo continueranno ad affidarsi a coloro che li hanno sempre governati.

 

Questo è tutto anche per oggi. I risultati saranno commentati come sempre dai nostri egregi collaboratori della Redazione BiDiMedia.

Vi ricordo le prossime importanti scadenze elettorali: le elezioni parlamentari del 23 Febbraio in Germania e quelle dell’11 maggio in Albania.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.