Sondaggio SWG: torna a crescere Meloni, in calo i partiti in lotta per il 4%, Santoro cresce di 4 decimi
Maggio 18, 2024
Sondaggi d’Europa – Aggiornamenti al 19 Maggio
Maggio 19, 2024

IL GIRAMONDO – Elezioni nella Repubblica Dominicana

Flag of the Dominican Republic

Il  prossimo 19 maggio 2024 nella Repubblica Dominicana si terranno le elezioni generali per eleggere un presidente, un vicepresidente, 32 senatori, 190 deputati e 20 deputati del Parlamento Centroamericano.

Il presidente in carica Luis Abinader del Partito Rivoluzionario Moderno (PRM, centrosinistra) punta ad un secondo mandato.   A sfidarlo sono l’ex presidente Leonel Fernández, del partito Forza Del Popolo (FP,  sinistra) e l’ex presidente della camera Abel Martínez, del Partito della Liberazione Dominicana (PLD, centrosinistra).

 

IL SISTEMA POLITICO-ELETTORALE

Coat of arms of the Dominican RepublicLa Repubblica Dominicana è una repubblica democratica rappresentativa presidenziale, basata su un sistema multipartitico, in cui il presidente della Repubblica Dominicana è sia capo di stato che capo di governo. Il potere esecutivo è esercitato dal governo. Il potere legislativo è conferito del Congresso Nazionale, composta da Camera e Senato . La magistratura è indipendente dall’esecutivo e dal legislativo.

Il Presidente della Repubblica Dominicana viene eletto utilizzando il sistema del doppio turno ; se nessun candidato riceve il 50% + 1 voto, o più, dei voti totali, si tiene un ballottaggio tra i due candidati più votati al primo turno. La durata del mandato presidenziale è di 4 anni e coincide con quella del parlamento.

I 32 membri del Senato sono eletti dalle 31 province e dal Distretto Nazionale utilizzando un sistema maggioritario uninominale ad un turno.

I 190 membri della Camera dei Deputati sono eletti in tre gruppi; 178 sono eletti con rappresentanza proporzionale da 32 collegi elettorali plurinominali basati sulle 31 province e sul Distretto Nazionale , con il numero di seggi basato sulla popolazione di ciascuna provincia. Altri sette membri sono eletti con rappresentanza proporzionale dagli espatriati dominicani in 3 circoscrizioni elettorali all’estero , e cinque seggi sono assegnati a livello nazionale ai partiti che hanno ricevuto almeno l’1% dei voti a livello nazionale, dando la preferenza a quelli che non hanno vinto nessuno dei seggi.  I 20 seggi del Parlamento Centroamericano sono eletti con sistema proporzionale.

Il Democracy Index dell’Economist Intelligence Unit classifica la Repubblica Dominicana come una “democrazia imperfetta” al livello di paesi tipo Croazia, Mongolia, Romania e Bulgaria.

 

Nelle prossime pagine, la storia politica del paese, i risultati elettorali recenti, i principali partiti politici ed i candidati alla presidenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.