Parlamento Europeo: secondo la proiezione di foederalist.eu è crisi S&D, PPE primo ma in calo, bene i Liberali
Settembre 1, 2017
Osservatorio Demopolis: in Sicilia è testa a testa tra M5S e Centrodestra, staccato il PD
Settembre 6, 2017

ll GIRAMONDO – Uno sguardo a sondaggi ed elezioni in giro per il Mondo: Elezioni in Norvegia, verso la riconferma del centro-destra?

Si vota Domenica 11 Settembre in Norvegia per il rinnovo dello “Storting“, il parlamento locale, i cui 169 seggi vengono rinnovati ogni 4 anni.

Secondo la Costituzione norvegese, le elezioni parlamentari devono essere svolte obbligatoriamente ogni quattro anni e non sono possibili elezioni anticipate.

Il sistema elettorale è a base proporzionale. Il paese è diviso in 19 circoscrizioni elettorali. La ripartizione proporzionale è fatta a livello circoscrizionale, tuttavia ci sono 19 seggi che vengono assegnati come “recupero proporzionale” per i partiti che hanno superato la soglia del 4% su base nazionale.

Il che significa che un partito che ad esempio prende il 4,1% a livello nazionale prende 6-7 seggi, mentre uno che prende il 3,9 ha solo un seggio o due o addirittura nessuno.

Le ultime elezioni parlamentari in Norvegia si erano svolte il 9 settembre 2013 e il risultato era stato una clamorosa vittoria per i conservatori e i loro alleati di destra. Il Partito conservatore (Høyre) , guidato da Erna Solberg e il Partito del Progresso (FrP, destra nazionalista), avevano costituito un governo di minoranza, con Solberg come primo ministro. Il governo si reggeva sull’appoggio esterno di due partiti centristi cioé i liberali (Venstre) e i cristiano-democratici (KrF).

All’opposizione erano andati quindi i Laburisti (Ap), primo partito del paese dal 1927, il Partito del Centro (Sp),  la Sinistra Socialista (SV) e i Verdi(MDG).

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.