Elezioni Sicilia – Sondaggio Lorien Consulting: testa a testa tra Musumeci (cdx) e Cancelleri (M5S), doppiato Micari (csx)
Agosto 30, 2017
ll GIRAMONDO – Uno sguardo a sondaggi ed elezioni in giro per il Mondo: Elezioni in Norvegia, verso la riconferma del centro-destra?
Settembre 3, 2017

Parlamento Europeo: secondo la proiezione di foederalist.eu è crisi S&D, PPE primo ma in calo, bene i Liberali

Pubblichiamo dati e traduzione dell’ultima proiezione per il parlamento europeo effettuata dal sito tedesco foederalist.eu. I dati complessivi sono ottenuti sommando i dati dei sondaggi recenti in tutti i paesi dell’UE.

La proiezione di agosto mostra un calo tendenziale dei grandi partiti (Socialisti e PPE) a favore dei liberali dell’ALDE e di varie formazioni minori:

GUE/
NGL
Verdi/
EFA
S&D ALDE PPE EKR EFDD ENF Senza gruppo
Altri
PE attuale
52 51 190 68 216 74 42 40 18
Giugno 17 55 23* 155 109 201 38 28* 42 11 16
Agosto 17 57 24* 149 108 196 42 29* 44 12 17

Crisi dei socialdemocratici

Entrando nel dettaglio, per il Partito dei Socialisti e Democratici Europei le rilevazioni degli ultimi mesi hanno fornito pochi motivi di gioia. In Germania, l’effetto Schulz per la SPD è finito rapidamente, in Francia il PS è crollato nelle elezioni parlamentari in giugno proprio come PvdA nei Paesi Bassi pochi mesi prima. In Italia, il PD è stato in grado di frenare la discesa iniziata dopo il trionfo delle europee dal 2014, ma nella maggior parte dei sondaggi è solo al secondo posto dopo i populisti del M5S di Beppe Grillo. E la Gran Bretagna, dove il Partito laburista è cresciuto in modo significativo alle recenti elezioni, dovrebbe lasciare l’UE nella primavera del 2019.

Dall’inizio dell’anno, i socialdemocratici europei hanno pertanto perso grossi margini nelle proiezioni per le elezioni europee e le ultime otto settimane non hanno portato ad una svolta. Rispetto all’ultima proiezione di fine giugno, perdono ulteriori sei seggi e ad oggi otterrebbero solo 149 posti nel Parlamento europeo, un nuovo record negativo. Le perdite sono abbastanza diffuse in tutto il continente: in Germania, Italia, Paesi Bassi, ma anche in Polonia, Belgio e Finlandia, i socialdemocratici vanno peggio rispetto a due mesi fa.

Spagna però in controtendenza: qui il PSOE è migliorato nei sondaggi dopo la rielezione di Pedro Sánchez alla guida del partito alla fine di maggio. Almeno nell’ Europa occidentale, questo è un modello che dimostra come i socialisti possano guadagnare terreno, soprattutto in quei paesi in cui stanno seguendo una netta rotta di sinistra (come in Gran Bretagna sotto Jeremy Corbyn o in Spagna sotto Sánchez) o, come in Portogallo, all’interno di una coalizione di sinistra. D’altra parte, hanno forti difficoltà quando sono coinvolti in una grande coalizione o non possono essere chiaramente separati dai partiti di centro-destra per qualsiasi motivo. Naturalmente se questo modello possa risultare vincente ed essere trasferito in altri paesi è il grande punto interrogativo.

Nell’immagine, confronto tra il parlamento uscente (all’interno) ed i risultati della proiezione.

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.