Il 20 e 21 settembre si terranno, assieme al referendum, le elezioni regionali in 6 regioni italiane a statuto ordinario: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Ecco la presentazione della situazione regione per regione e i nostri pronostici.
A questo primo esame sintetico, seguirà un approfondimento regione per regione in cui verranno analizzate tendenze elettorali, storico dei voti, geografia politica e sondaggi.
La Valle d’Aosta va ugualmente al voto, ma viste le dinamiche molto particolari derivanti dai partiti locali, non viene esaminata in questo post.
I pronostici sono evidenziati con i colori dello schieramento favorito: Blu=Cdx solid, Azzurro=Cdx Leaning (favorito), Grigio=Toss Up (pronostico incerto), Rosso=Csx Leaning, Rosso scuro=Csx Solid
VENETO
E’ una delle sfide più scontate della tornata. Il presidente uscente, Luca Zaia, vola verso una facile riconferma per il suo terzo mandato consecutivo, con percentuali che secondo i sondaggi oscillano tra il 70% e l’80%. L’unica curiosità è capire quale tra la sua lista personale e quella della Lega avrà il maggior numero di consensi. Il suo principale sparring partner è l’ex-vice sindaco di Padova Arturo Lorenzoni, sostenuto dal PD, mentre gli alleati di governo, M5S e Italia Viva, corrono in solitaria con l’ex-deputato Enrico Cappelletti e Daniela Sbrollini. Tra gli altri candidati, sono presenti l’ex-dem Simonetta Rubinato, l’ex-grillina Patrizia Bartelle, il segretario regionale di Rifondazione Comunista Paolo Benvegnù, il no-vax Paolo Girotto e Antonio Guadagnini, per il Partito dei Veneti. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX SOLID
Ecco tutti i candidati e le liste:
LUCA ZAIA Lista Zaia Presidente, Lega Nord, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Veneta Autonomia
ARTURO LORENZONI: Partito Democratico, Veneto che Vogliamo, Europa Verde, +Veneto Volt, Sanca Veneta
DANIELA SBROLLINI: Italia Viva – PSI – PRI – Civica per il Veneto
ENRICO CAPPELLETTI: Movimento 5 Stelle
SIMONETTA RUBINATO: Per le Autonomie
PAOLO BENVEGNU’: Rifondazione Comunista
PATRIZIA BARTELLE: Veneto Ecologia Solidarietà
PAOLO GIROTTO: Movimento 3V – Vogliamo La Verità
ANTONIO GUADAGNINI: Partito dei Veneti
LIGURIA
Il governatore uscente del centrodestra Giovanni Toti si avvia verso una facile riconferma, con i principali istituti demoscopici che lo attestano costantemente sopra il 50%. Troppo tardiva e poco competitiva sembra essere la scelta del giornalista del Fatto Quotidiano Ferruccio Sansa, figlio dell’ex-sindaco di Genova Adriano, sostenuto da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e sinistra radicale. A complicare la sua corsa, se possibile, c’è anche la candidatura di disturbo del preside della Facoltà di Ingegneria della Scuola Politecnica di Genova Aristide Massardo, appoggiato da Italia Viva. Tra gli altri candidati, ci provano l’ex-grillina Alice Salvatore, Marika Cassimatis, anche lei fuoriuscita dal M5S, il sindaco di Diano Marina Giacomo Chiappori, Davide Visigalli, che guida il movimento anti-europeista Ricostruiamo Italia, Gaetano Russo per il Popolo della Famiglia e il radicale Carlo Carpi. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CDX SOLID
Ecco tutte i candidati e le liste:
GIOVANNI TOTI CAMBIAMO! , Lega Nord, Forza Italia – Liguria Popolare – Polis, Fratelli D’Italia, Udc
FERRUCCIO SANSA Partito Democratico – Articolo 1, Movimento 5 Stelle, Sansa Presidente, Linea Condivisa, Europa Verde
ARISTIDE MASSARDO Italia Viva – +Europa – PSI
ALICE SALVATORE IlBuonsenso
MARIKA CASSIMATIS Base Costituzionale
GIACOMO CHIAPPORI Grande Liguria
GAETANO RUSSO Popolo della Famiglia
DAVIDE VISIGALLI Ricostruiamo Italia
CARLO CARPI Lista Carlo Carpi GRAF
TOSCANA
Dopo due mandati da assessore alla Sanità e da governatore, Enrico Rossi passa il testimone al Presidente del Consiglio Regionale, il democratico Eugenio Giani, che ha raccolto il consenso di un’ampia galassia di partiti e movimenti. La sua principale avversaria è l’europarlamentare ed ex-sindaco di Cascina Susanna Ceccardi, sponsorizzata direttamente dal segretario della Lega Matteo Salvini. I sondaggi attestano un buon margine di vantaggio al candidato del centrosinistra (pur con le dovute eccezioni), e lo storico della regione non sembra lasciare molti dubbi sull’esito finale, nonostante la recente avanzata dell’opposizione alle elezioni amministrative. Tra gli altri candidati, spiccano il consigliere regionale Tommaso Fattori, per la sinistra radicale, e la grillina Irene Galletti. Completano il quadro la no-vax Tiziana Vigni e le due liste comuniste guidate da Marco Barzanti e Salvatore Catello. PRONOSTICO BIDIMEDIA: CSX LEANING
Ecco tutti i candidati e le liste:
EUGENIO GIANI Partito Democratico, Italia Viva – +Europa, Orgoglio Toscana per Giani Presidente, Sinistra Civica Ecologista, Verdi, Svolta!
SUSANNA CECCARDI Lega Nord, Forza Italia, Fratelli D’Italia, Toscana Civica
Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.