Salve amici. Nel post di oggi, oltre a fornirvi un aggiornamento delle nostre previsioni relative alle elezioni presidenziali, introdurremo le previsioni per il rinnovo del Senato e per l’elezione dei Governatori. Cominciamo però dalla sfida per la Casa Bianca, dopo però avervi annunciato che Joe Biden rivelerà la sua scelta per la vicepresidenza “entro la fine della prima settimana di agosto”. Secondo le ultime notizie, le due favorite sono la senatrice della California Kamala Harris e Susan Rice, ex consigliere di Obama. Nella mischia anche Elizabeth Warren, senatrice del Massachusetts, Tammy Duckworth (senatrice dell’Illinois) e due rappresentanti: Val Demings della Florida e Karen Bass della California.
Metodologia
Per quanto riguarda il voto popolare, considereremo i sondaggi più recenti svolti a livello nazionale, pesati a seconda della data di svolgimento e del record passato del sondaggista (una misura di quanto quel dato sondaggista sia andato più vicino o meno ai risultati nelle elezioni precedenti).
Per quanto riguarda i singoli stati, la previsione si baserà sia sui sondaggi realizzati a livello statale (sempre ponderati per data e record della casa sondaggistica) sia su una proiezione realizzata a partire dalla previsione del voto popolare a seconda dei trend passati. Il peso della proiezione sarà chiaramente minore rispetto ai sondaggi statali nella misura in cui quest’ultimi verranno svolti: per uno swing state (che vedrà molti sondaggi statali) il peso dei sondaggi statali sarà preponderante rispetto alla proiezione realizzata a partire dal dato nazionale, mentre quest’ultima avrà un peso maggiore per quegli stati considerati sicuri per uno dei due candidati e in cui verranno svolti pochi sondaggi. Il peso delle due previsioni comunque non sarà assegnato in maniera casuale, ma bensì verrà calcolato in base allo scostamento tra la data degli ultimi sondaggi nazionali e quella degli ultimi sondaggi statali.
Voto popolare
Joe Biden rimane nettamente in testa nel voto popolare, ben sopra il 50%: l’ex vicepresidente raggiunge infatti quota 53,2%, facendo registrare un aumento di circa un punto percentuale rispetto all’ultimo aggiornamento. Il presidente uscente Trump è invece piuttosto stabile, con il 43,7% (-0,1%), mentre gli altri candidati perdono 0,8 punti percentuali e arrivano al 3,1%. Nel complesso, il democratico Biden incrementa il suo gap su Trump di un punto percentuale: ora è avanti del 9,5%.
Nella prossima pagina le nostre previsioni Stato per Stato Ti sta piacendo questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, donando anche solo pochi euro. Grazie!
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.