Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Nel sondaggio BiDiMedia di maggio abbiamo nuovamente chiesto agli italiani cosa ne pensano del Ddl Zan, a distanza di un mese dalla precedente rilevazione. Inoltre, abbiamo posto agli elettori anche domande relative a Ius Soli, Ius Culturae e legalizzazione della cannabis.
Prima di vedere i risultati del sondaggio, ricordiamo che ieri BiDiMedia ha trasmesso un approfondimento social sul Ddl Zan con la presenza di numerosi ospiti: l’On. Elio Vito di FI, Gianmarco Capogna di Possibile, Franco Grillini, Luca Paladini e Rossella Mariuz; durante la trasmissione è stato anche presentato e commentato il sondaggio che trovate in questo articolo.
La diretta è disponibile sulle pagine social BiDiMedia (Facebook, YouTube, Twitch), e potete rivederla anche qui sotto:
A distanza di circa un mese dalla prima rilevazione BiDiMedia, il sostegno al DDL Zan è aumentato. Se infatti ad aprile erano 56 elettori su 100 ad approvare il disegno di legge contro l’omobitransfobia, la misoginia e l’abilismo, ora tale percentuale è cresciuta fino al 60%. Anche i contrari sono aumentati, passando dal 26 al 29 per cento, rimanendo però nettamente minoritari. L’ultimo mese ha visto quindi una polarizzazione del dibattito sul Ddl, con netta diminuzione degli indecisi (passati dal 18 all’11%), i quali si sono in parte schierati da una parte o dall’altra.
Tra i partiti, rimangono in prevalenza contrari gli elettori di Destra (Lega e FdI), quasi totalmente a favore quelli di Csx, Liberali e M5S, mentre i simpatizzanti di FI si dividono in due.
La maggioranza relativa (46%) degli italiani ritiene inoltre che il Ddl Zan vada approvato il prima possibile; maggioranza che diviene assoluta (62%) sommando anche coloro che vogliono sia approvato ma non lo ritengono prioritario (opzione relativamente forte in IV, FI e partiti di Destra). Minoritaria l’ipotesi di rinvio del Disegno di legge.
Nel complesso, si può affermare che dopo oltre un mese di dibattito, il ddl Zan riceve molta più approvazione nella società civile italiana che nella politica; gli elettori sembrano insomma più progressisti degli eletti.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.