Chi mostra maggiore forma sono i partiti di Centrodestrarimasti fuori dal Governo. Se Forza Italia arriva al 9,7% (+0,7%), Fratelli d’Italia cala dello 0,1% andando a toccare il 4,1% dei consensi, pericolosamente vicino alla soglia di sbarramento del 4%. Ricordiamo che all’interno di FIsono incluse, alle Europee, sia l’UDCche l’SVP altoatesina, che in Europa si schiera tradizionalmente con il PPE.
I risultati: il Centrosinistra
Grazie ad un balzo in avanti del 2,6% in poche settimane, il Partito Democratico (che avrà la scritta “Siamo Europei” nel proprio simbolo) si riporta al secondo posto, con il 21,2%. L’effetto Zingaretti è senza dubbio forte, e probabilmente aiuta anche l’idea di unità data dall’inclusione di Siamo Europei e delle personalità afferenti: pur non essendo formazioni che apportano alte percentuali di voti, l’idea di unità del Centrosinistra, dimenticata da tempo, sta dando una spinta ai Democratici-Europei.
Archiviata la possibilità da parte di diverse piccole formazioni di entrare a far parte della lista unica Siamo Europei, nel rimanente campo del Centrosinistrasi può osservare una dispersione di voti; ciò fa sì che il solo Partito Democraticoriesca a superare la soglia di sbarramento del 4%. +Europa, infatti, scende al 2,7% (-0,7%), mentre la lista “Onda Verde Civica” formata dai Verdie da Pizzarottitocca l’1,8% (+0,1%), e mantengono la speranza che le manifestazioni ecologiste delle scorse settimane possano aiutare le formazioniambientaliste.
La lista di Sinistraformata da PRC, Sinistra Italiana e Possibile cala al 3% (-0,4% in poche settimane). Altri partiti al 3,4% ed in calo di oltre un punto: al determinarsi delle liste definitive, anche gli elettori si schierano con maggior decisione.
L’affluenza
L’affluenza subisce un netto calo (-2,8%) attestandosi così al 54,2%, soprattutto a causa di un maggiore astensionismo al Sud. In alcune aree del meridione la propensione al voto crolla, rispetto alle politiche, addirittura di oltre il 20%. Un calo così netto aiuta a spiegare il crollo dei 5 Stelle, che hanno le loro aree di forza proprio al Sud.
Nelle prossime distribuzione regionale del voto per coalizione
Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.