Sondaggio BiDiMedia marzo: crisi PD, risalgono M5S e FI. Calo di consensi per Draghi
Marzo 7, 2021
Sondaggio Ipsos – il 49% trova il Governo Draghi molto simile al Conte II, solo l’8% approva la visita Saudita di Renzi
Marzo 8, 2021

Sondaggio BiDiMedia marzo: con le alleanze, Cdx avanti di 10 punti. Pd e M5S compatibili in coalizione

La rilevazione di Sondaggi BiDiMedia di marzo comprendeva uno scenario ipotetico in cui abbiamo sondato le compagini di Cdx, Csx+M5S e Polo liberale. I risultati vedono il Cdx avanti di 10 punti sui Giallorossi.

Ricordiamo che potete trovare maggiori approfondimenti sul nostro sondaggio e sulla situazione politica nella diretta Bidimedia andata in onda sabato sera sui nostri canali social, YouTube e Facebook, oltre che sul nostro blog.

Abbiamo proposto al nostro campione uno scenario con 3 coalizioni maggiori: Cdx, Csx+M5S e polo liberale in cui confluirebbe Cambiamo!, a simulare l’uscita dal cdx di una parte minoritaria più affine ai centristi che alla destra di Lega e FdI. Inoltre, abbiamo sondato un’ipotetica lista unica di sinistra ecologista (rosso-verde) e la possibile formazione unitaria tra +Europa e Azione.

Le intenzioni di voto con le coalizioni

I risultati della nostra ipotesi vedono il Cdx al 48,2%, un dato non dissimile dalle intenzioni di voto dello scenario reale, a dimostrare una certa solidità dello schieramento consevatore. Anche tra i partiti le differenze sono minime.

Maggiori differenze nel campo del Csx+M5S, al 38% complessivo. I due partiti maggiori dell’area farebbero segnare un risultato lievemente inferiore allo scenario classico, in favore della Lista Rosso-verde che otterebbe un significativo 5,5%. Una sinistra ecologista unitaria potrebbe dunque risultare più attrattiva di quanto si possa pensare.

I Liberali si attesterebbero poco sopra al 10%: troppo poco per competere con le due coalizioni maggiori, ma pur sempre un risultato significativo e potenzialmente decisivo. Bene la lista unitaria +Europa-Azione, percentuali minori per IV e soprattutto Cambiamo. Anche gli elettori liberali sembrano dire basta ai piccoli partiti separati e tra loro litigiosi.

In base a questi risultati e stante l’attuale legge elettorale, il Cdx otterebbe una sicura ed ampia vittoria e la maggioranza assoluta dei seggi.

I flussi di voto

Abbiamo inoltre analizzato i flussi di voto tra i due scenari, quello classico e la “ipotesi coalizioni”.

Tre sono le tendenze più interessanti:

  • Si nota inanzitutto come né il PD né il M5S subiscano fuoriuscite a causa dell’alleanza reciproca. A quanto pare, gli elettori che non erano in grado di digerire la compagine giallorossa hanno già abbandonato le due formazioni, che sono ormai pienamente compatibili per quanto riguarda l’elettorato.
  • Dal Cdx e in particolare da FI si ha un flusso significativo verso i Liberali (anche se non verso Cambiamo!). A quanto pare una componente centrista nel partito berlusconiano più affine ai liberali che ai sovranisti di Lega e FdI esiste, ed in caso di Polo Liberale autonomo, potrebbe confluirvi.
  • Un ulteriore flusso rilevante si avrebbe dagli “altri”, le formazioni minori, al Cdx in caso di coalizioni. Si tratta di un probabile effetto di polarizzazione, in caso di scontro tra due coalizioni maggiori, che si sposterebbe in ottica di contrapposizione ai Giallorossi. Un simile flusso, anche se molto ridotto, si nota anche tra partiti liberali e Giallorossi.

Il nostro scenario mostra dunque un paese diviso quasi perfettamente in due tra Cdx e chi non vi si riconosce, ma la divisione del campo avverso darebbe a Lega e alleati una facile vittoria.

Tuttavia i Giallorossi non vedrebbero una significativa perdita di consensi in caso di alleanza: una compagine unitaria, per quanto sia ora messa a forte rischio dalle dimissioni di Zingaretti, non è, dal punto di vista delle dinamiche elettorali, irrealistica. E forse per questo viene proprio ora fortemente osteggiata da chi vi si oppone.

Per maggiori approfondimenti, suggeriamo l’ascolto della diretta di sabato sera.

Ti è piaciuto questo articolo? Contribuisci alla sopravvivenza di Bidimedia, comprandoci un caffè!. Grazie!

Sostieni Sondaggi Bidimedia!

Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!

Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055

Fai una donazione tramite PayPal

Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!

Offrici un caffé con
Ko-fi

Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!

Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.

Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.