Dopo sei mesi esatti dalle elezioni politiche del 4 marzo la Lega raddoppia grazie al Meridione, brusco calo del M5S al Nord, il Pd tiene al Nord-ovest mentre FI è agonizzante ovunque.
Quattro mesi di governo e le conseguenti polemiche, iniziate con il Decreto Dignità per arrivare alla recente manovra passando per il Decreto Genova, sembrano infatti aver provocato più di una crepa del Movimento 5 Stelle, che perde oltre 4 punti; i 5 Stelle soffrono soprattutto al Nord ed al Centro, aree più impattate dalle polemiche economiche e dal caso Genova, mentre tiene meglio nel Meridione, dove il “cavallo di battaglia” del reddito di cittadinanza fa maggiore presa.
Al contrario la Lega non sembra scalfita dall’esperienza di governo ed anzi approfitta probabilmente della questione migratoria per portarsi al primo posto prossima al 34%. Incontrastato al Nord, il partito ex-padano sembra ora sfondare anche al Sud dove passa ovunque il 20%, configurandosi ormai come una vera e propria formazione di ultradestra nazionale.
Privato di Matteo Salvini quel che resta del Centrodestra è in grossa difficoltà: sparita NcI, FI ha quasi dimezzato i voti in maniera uniforme sul territorio ed anche FdI subisce una netta flessione ovunque.
Il Centrosinistra non è certo in buona salute, eppure il calo del Pd, grande sconfitto del 4 marzo, appare più contenuto, in attesa di un congresso volto a rilanciare il partito che sembra non arrivare mai. I Democratici sembrano calare soprattutto nelle ex roccaforti rosse oltre che al Nord-est, mentre sorprende la tenuta al Nord-ovest; Pd stabile anche nell’estremo meridione dove però era già ridotto ai minimi termini. Calo netto per gli altri partiti dell’area, da +Europa (giù soprattutto al Nord-ovest) a LeU, con quest’ultima che, all’opposto del Pd, sembra tenere proprio nelle ex Regioni Rosse.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Modalità preferita: donazione tramite bonifico tramite al conto dell’Associazione Bidimedia
Conto di BIDIMEDIA
IBAN IT65F0623012782000036505055
Fai una donazione tramite PayPal
Sondaggi BiDiMedia è un sito nato nel 2010. Se vi piace e siete contenti del nostro servizio gratuito potete farci una piccola donazione. Anche di pochi euro. Grazie a chi ci permetterà di crescere sempre di più cliccando sul banner “Dona con PayPal”!
Offrici un caffé con
Ko-fi
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
Fai i tuoi acquisti cliccando sui banner
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.