Sostieni Sondaggi Bidimedia!
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Secondo il sondaggio Piepoli condotto per il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi la pandemia ha influito pesantemente sulla salute mentale degli Italiani.
In particolare il 21% dei pazienti ha interrotto il trattamento per problemi economici mentre il 27,5% delle persone non lo hanno nemmeno avviato, sempre per ragioni economiche.
L’utenza è generalmente cresciuta, soprattutto tra i giovani di 18-24 anni, le donne ed il ceto medio. In ribasso invece le richieste di intervento psicologico per gli over-55.
In particolare la pandemia da Covid-19 ha aumentato i problemi d’ansia (+83%), i disturbi dell’umore/depressione (+72%), quelli dell’adolescenza (+62%). In aumento anche i problemi di coppia e con i figli (+49%), probabilmente a causa della lunga permanenza in casa durante il lockdown.
Puoi farlo nei modi che ti descriviamo in seguito… E, se puoi, disattiva il tuo ad-blocker, grazie!
Ci leggi da tanto tempo? Ci hai appena scoperti? In entrambi i casi, se ti piace il nostro lavoro, puoi contribuire alla nostra sopravvivenza donandoci anche solo un piccolo caffè. Grazie!
Tramite Ko-fi puoi fare una micro-donazione ed essere sicuro che essa finanzierà interamente Sondaggi Bidimedia, senza percentuali di intermediazione.
In qualità di Affiliato Amazon, Sondaggi Bidimedia riceve un guadagno dagli acquisti idonei.